Oggi vi presentiamo un primo molto gusto e facilissimo da preparare che tutti possono mangiare: anche chi è a dieta. Stiamo parlando della Vellutata di porri. Si tratta di una vivanda che si prepara in poche e facili mosse e che vi permetterà di deliziarvi con un primo cremoso e ricco di gusto. Al contempo, però, vi permetterà di tornare in forma o di mantenere la forma. Questa prelibatezza, infatti. è anche considerata un manicaretto brucia grassi.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa prelibatezza sana e genuina. In pochi minuti e con pochissimo sforzo realizzerete questo primo vellutato da leccarsi i baffi.
Questa è un’ottima ricetta brucia grassi perché i porri sono un ortaggio che hanno un elevato potere saziante ma anche ricchi di sapore e di sostanze nutritive importanti per il nostro organismo, tra le quali ricordiamo i sali minerali e le vitamine.
Se sieste golosi come me, non potrete fare a meno di spolverizzare con abbondante parmigiano questa vellutata: ecco perché io ho scelto il formaggio light. Inoltre, adoro gustare questa prelibatezza assieme a delle fette di pane preferibilmente abbrustolite o in alternativa, quando la dieta me lo permette, leggermente fritte ma solo dopo averle fatte riposare accuratamente su della carta assorbente in modo da perdere l’olio in eccesso.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta tricolore | Facilissima e ricca di sapore
Potrebbe piacerti anche: Pasta e ceci fredda | Primo piatto veloce, genuino e saporito
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 25 minuti circa
Indorate un trito di porro, cipolla mondata e aglio in una pentola con un cucchiaio d’olio e uniteci una carota tagliata a cubetti dopo essere stata privata delle estremità e pelata. Cuocete per qualche minuto a fiamma moderata e unite il brodo di verdure. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento e procedete con la cottura per 20 minuti.
Potrebbe piacerti anche: Millefoglie con panna e amarena | Un dolce semplice ma goloso
Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta tricolore | Facilissima e ricca di sapore
Trascorso il tempo necessario, frullate il tutto con un mixer a immersione fino ad avere una vellutata della densità desiderata. Condite con un filo d’olio a crudo e insaporite con il parmigiano grattugiato a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…