Vellutata+di+verdure+depurativa++%7C+Un+mix+di+sapori+e+profumi+da+provare
ricettasprint
/vellutata-verdure-depurativa/amp/
Primo piatto

Vellutata di verdure depurativa | Un mix di sapori e profumi da provare

Vellutata di verdure depurativa, si prepara con diversi ingredienti, che donano un sapore e un profumo irresistibile.

Vellutata di verdure Ricettasprint

Una vellutata di verdure, un mix di sapori delicati che rendono perfetta questa pietanza. Si prepara senza difficoltà, il segreto sta nel ottenere una crema omogena, basta utilizzare un robot o frullatore ad immersione.

Scopriamo come realizzare la ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa con farro, cannellini e champignon | Piatto unico pieno di nutrienti

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa di farro con salsiccia, funghi e verza | La ricetta facile in 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cipolla
  • 360 g di cime di broccoli
  • 160 g di sedano
  • 100 g di prezzemolo
  • 300 g di peperone
  • 360 g di finocchio
  • 2 pomodori ramati
  • olio extravergine di oliva
  • sale un pò
  • acqua q.b.
  • pepe nero q.b.

Vellutata di verdure: preparazione

Per preparare questa ricetta, iniziate a pulire le cime dei broccoli, eliminate il gambo, staccate le cime e le lavate bene sotto acqua corrente fredda. Poi affettate finemente la cipolla tagliatela a pezzetti piccoli. Lavate le coste di sedano e il prezzemolo, tagliate a pezzetti.

Vellutata di verdure Ricattasprint

Lavate il peperone, eliminate il piccolo, tagliate a metà eliminate i semi interni e i filamenti fianchi. Tagliate a fettine sottili e poi a dadini, procedete a lavare i pomodori e tagliateli a pezzetti.

Adesso lavate il finocchio e lo tagliate a pezzetti, pulitelo bene.

In un tegame, mettete l’olio extra vergine di oliva e le verdure e lasciate soffriggere un pò, unite l’acqua che deve coprire un pò tutto. Condite con il sale e pepe e coprite un pò con il coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 45 minuti. Trascorso il tempo, dovrete utilizzare un frullatore ad immersione e riducete ad una crema densa e senza grumi. Riportate sul fuoco e  fate bollire dovete però girare sempre per evitare che si possa attaccare al fondo della pentola. Spegnete e servite accompagnando con dei crostini di pane e potete aggiungere un pò di olio extra vergine di oliva.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di zucca e ceci con farro, cremosa e gustosa bontà contadina

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Minestra di farro contadina | Un piatto facile e gustoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Vellutata di verdure Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

22 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

51 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago