Vellutata+di+zucchine+%7C+La+ricetta+salutare%2C+facile+e+pronta+in+pochi+minuti
ricettasprint
/vellutata-zucchine-ricetta-salutare-facile-pronta-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Vellutata di zucchine | La ricetta salutare, facile e pronta in pochi minuti

Addolcite la vostra giornata con un primo sano che vi conquisterà con la sua delicatezza e  che piace a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando della Vellutata di zucchine. 

Vellutata di zucchine. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo semplicissimo da realizzare e salutare ma non per questo meno gustoso. Stiamo parlando della Vellutata di zucchine: un primo cremoso che rilasserà fin dalla prima cucchiaiata e vi sazierà senza appesantirvi. Si tratta, infatti, di una grande finte di sostanze nutritive importanti per il nostro organismo di cui in estate abbiamo maggiore bisogno visto che le perdiamo in quantità maggiore a causa delle elevate temperature. Tra le tante sostanze nutritive, ricordiamo le vitamine e i sali minerali.

Leggera e delicata, questa vellutata è perfetta per un pranzo sano e gustoso che potrete rendere più sfizioso aggiungendo dei crostini di pane tostati o, per i più golosi, fritto in padella con un filo di olio.

Potete presentare questa vivanda per un pranzo in famiglia oppure per una cena informale tra amici. Per realizzarla in pochissimi minuti, vi basterà preparare il brodo vegetale in anticipo e usarlo dopo averlo scaldato.

Ricordate che per ridurre notevolmente i tempi di realizzazione del brodo, vi basterà tagliare le verdure in pezzi molto piccoli: più le dimensioni degli ortaggi sono minori, infatti, sarà anche meno il tempo di cottura necessario per realizzare il brodo.

Potrebbe piacerti anche: Polpette di zucca | Semplici, veloci, buonissime: pronte in mezz’ora

Potrebbe piacerti anche: Tagliatelle cremose con zafferano e gamberi | avvolgente e strepitoso

Dosi per: 2 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 20 minuti, se il brodo è già pronto

  • Strumenti
  • due pentole
  • un colino a maglie fitte per filtrate il brodo
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • alcuni ramaioli di brodo vegetale
  • un porro
  • zucchine verdi q.b.
  • qualche cucchiaio di panna da cucina
  • sale
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • brodo vegetale veloce e senza dado per 2 porzioni
  • una patata
  • 1 l d’acqua fredda
  • una carota
  • sale q.b.
  • 1 cipolla
  • 2 pomodorini
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 1 costa di sedano

Vellutata di zucchine, procedimento

Mondate le verdure necessarie per preparare il brodo e raccoglietele in una capiente pentola con acqua fredda. Unite a cipolla mondata e tagliata a metà, salate e condite con un fio d’olio. Scaldate il tutto a fiamma allegra e cuocete con coperchio e a fiamma moderata per 30-40 minuti dal bollore. Trascorso il tempo necessario, frullate le verdure e filtrate il brodo in una altra pentola prima di usarlo.

Vellutata di zucchine ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Zucchine ripiene besciamella cotto e mozzarella | Facili e golose

Potrebbe piacerti anche: Torta con fave ricotta e pancetta | Una cena insolita e veloce

Versate un filo d’olio in un pentola e insaporiteci per pochi minuti il porro, mondato e tritato, con le zucchine lavate, private delle estremità e ridotte a tocchetti. Aggiungete il brodo vegetale e aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Procedete con la cottura a fiamma moderata per 10 minuti e frullate il tutto. Inglobate la panna fresca e cuocete per altri 8-9 minuti. Servite. E’ ottima calda ma è buona anche a temperatura ambiente.

Vellutata di zucchine ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Vellutata di zucchine ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago