Veneziana%2C+un+dolce+tipico+del+Natale+made+in+Milano
ricettasprint
/veneziana-dolce-tipico-natale-milano/amp/
Dolci

Veneziana, un dolce tipico del Natale made in Milano

veneziana natalizia ricettasprint

Veneziana, un dolce tipico del Natale made in Milano

La Veneziana è un dolce tipico del Natale ed è un dolce semplice e caratteristico di Milano, perfetto per la prima colazione.

La Veneziana è un dolce dal sapore invernale, semplice da realizzare, molto profumato e molto goloso, buono da gustare al mattino come prima colazione. La sua somiglianza al panettone ed è ricoperto di granella di zucchero e glassa di mandorle.

Ingredienti

  • 200 ml di latte
  • 25 grammi di burro fuso
  • 2 uova
  • 500 grammi di farina tipo 0
  • 180 grammi di zucchero
  • buccia di limone
  • 1 cubetto di lievito (25 g) io ho utilizzato 1/2 cubetto
  • Per la finitura
  • granella di zucchero
  • un tuorlo

Ti piacerebbe anche:Involtini di pasta sfoglia con prosciutto da servire come aperitivo a Natale

Ti piacerebbe anche:Panforte senese il dolce speziato perfetto per il Natale

Ti piacerebbe anche:Tronchetto di Natale al cioccolato e Nutella ( video)

Veneziana, un dolce tipico del Natale made in Milano, procedimento

Seguiamo passo per passo la ricetta. Mettiamo nel robot farina e zucchero e poi uniamo il lievito sbriciolato con la buccia di limone, mescoliamo e poi uniamo il burro fuso oppure tagliato in piccoli pezzi e le uova con il latte un filo alla volta. Continuiamo a mescolare.

L’impasto adesso dovrebbe risultare morbido, perciò mettiamolo in una ciotola e facciamolo lievitare coprendolo con una pellicola. 9 ore il tempo necessario, poi prendiamo l’impasto e facciamo un giro di pieghe e mettiamolo in uno stampo per panettoni da mezzo kg. Riponiamo lo stampo nel forno spento e copriamolo con una ciotola e lasciamo lievitare fino al giorno successivo (oliamo l’interno della ciotola perchè in lievitazione l’impasto occuperà tutto lo spazio.

veneziana natalizia ricettasprint

 

Il giorno dopo… Preriscaldiamo il forno a 180° e spennelliamo la veneziano con tuorlo d’uovo, aggiungiamo le codette di zucchero e inforniamo per 30/40 minuti. Ecco pronta la nostra Veneziana.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtubedolce,

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

16 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

46 minuti ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago