Le verdure in agrodolce sono un contorno che si prepare facilmente e che può essere abbinato a vari piatti. Si può prepare in anticipo e congelare.
Le verdure in agrodolce sono un contorno veloce e delizioso che è adatto anche per i vegetariani. Si prepara facilmente in padella dopo aver tagliato le verdure che in questo periodo sono di stagione. La combinazione tra l’aceto e lo zucchero di canna danno al piatto un gusto agrodolce, tra l’aspro ed il dolce.
Può essere l’accompagnamento di diversi secondi, dalla carne al pesce, dai salumi ai formaggi. Può essere messo sopra a del pane leggermente abbrustolito per preparare delle sfiziose bruschette o corstoni. Se si vuole si può mettere anche nei cannelloni.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Scacce agli spinaci, una ricetta della tradizione siciliana
Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Preparazione delle verdure in agrodolce
Per preparare le verdure in agrodolce si usano ad esempio le zucchine, le melanzane, i pomodori, le cipolle rosse o bianche ed i peperoni. Si possono anche usare altre verdure a seconda della disponibilità che si ha in casa e della stagione.
Per prima cosa bisogna lavare le verdure e fare attenzione a tagliarle a pezzetti uguali, per avere lo stesso grado di cottura. Le cipolle si tagliano a fettine.
In una padella ampia far rosolare la cipolla con l’olio per circa 1 minuto.
A questo punto aggiungere le verdure e dopo poco aggiungere anche l’aceto facendo sfumare a fiamma alta.
Aggiungere anche lo zucchero e la menta e far cuocere per altri 7-8 minuti fino a che si asciuga il sughetto e le verdure devono risultare ben caramellate e lucide.
Aggiungere sale e se si vuole il pepe e una manciata di pinoli.
Leggi anche > Crostini con Salsiccia e Stracchino, una bontà dopo l’altra
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…