Questo piatto di verza e salsiccia alla tedesca è tutto ciò che non ti aspetti: sembrerebbe il classico abbinamento già visto e rivisto, ma in questa versione con l’aggiunta di un ingrediente speciale farai la differenza!
Il mese di ottobre è ricordato spesso per il famoso Oktober Fest che si tiene ogni anno in Germania per celebrare la gastronomia tedesca.
Celebriamo anche noi questo periodo speciale con un piatto che conquisterà tutti in tavola.
Saporito e sfizioso, vediamo subito come realizzare questo piatto decisamente diverso dal solito. Vedrai poi aggiungendo quell’ingrediente veramente speciale che ti ho anticipato prima, come il gusto finale del piatto che risulterà esaltato e reso ancora più unico.
Potrebbe piacerti anche: Cipollata toscana con carne di maiale, un piatto completo e ricco per ogni occasione
Ingredienti
1 kg di verza
800 g di salsiccia
80 g di pancetta tesa
Cipolla q.b.
Un bicchiere di birra chiara
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo la verza: eliminate le foglie esterne più dure, lavate quelle più tenere e tagliatele a listarelle. Tagliate a pezzetti la pancetta tesa, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente ed aggiungetela insieme ad un po’ di cipolla tritata finemente.
Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, fino a che la parte grassa della pancetta sia completamente sciolta. A questo punto aggiungete la verza e rosolate alcuni minuti a fuoco vivace. Fatto ciò abbassate la fiamma, versate un mestolino di acqua, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per un un’oretta con il coperchio.
A questo punto unite la salsiccia e lasciatela rosolare 10 minuti, poi sfumate con la birra e quando l’alcool sarà evaporato coprite e proseguite la cottura ancora per 40 minuti circa. A questo punto il vostro piatto sarà pronto, servitelo ben caldo e buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…