Verza%2C+ne+hai+una+bella+quantit%C3%A0+nel+frigo+e+la+vorresti+far+mangiare+a+tutti%3F+Facci+le+polpette+cos%C3%AC%2C+spaccano%21
ricettasprint
/verza-ne-hai-una-bella-quantita-nel-frigo-e-la-vorresti-far-mangiare-a-tutti-facci-le-polpette-cosi-spaccano/amp/
Secondo piatto

Verza, ne hai una bella quantità nel frigo e la vorresti far mangiare a tutti? Facci le polpette così, spaccano!

Ci sono pochi modi per far piacere la verza a tutti e quello di trasformarle in polpette è certamente il più buono: bastano poche mosse

Non tutti amano il sapore della verza, cruda o cotta, ma tutti amano le polpette. E allora perché non preparare delle deliziose polpette di verza, una ricetta completa e anche molto nutriente?

Verza, ne hai una bella quantità nel frigo e la vorresti far mangiare a tutti? Facci le polpette così, spaccano!

Sono fritte, certo, perché il vero piacere è questo, ma c’è pure la versione in forno (15 minuti a 200°) per chi vuole alleggerire. Io le preparo così e sono sempre un successo.

Polpette di verza, c’è anche la versione non vegetariana: ecco cosa aggiungo

Quella di queste polpette  è certamente una ricetta vegetariana, ma in realtà adatta a tutti. La puoi arricchire aggiungendo dello speck, della salsiccia, della mortadella oppure del prosciutto crudo nell’impasto che danno uno sprint in più.

Ingredienti:
350 g verza
2 patate medie

2 scalogni
3 cucchiai di olio d’oliva
1 uovo grande + 1 tuorlo
6 cucchiai formaggio grattugiato
100 g mollica di pane
150 g di pangrattato
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:polpette passo passo

Polpette verza ricettasprint

Laviamo le patate e le mettiamo a lessare in una pentola con acqua già salata. Venti minuti e sono pronte, le peliamo e le mettiamo da parte.
Puliamo la verza eliminando le coste e le foglie più esterne, poi la tagliamo a pezzetti. Versiamo in una padella due cucchiai di olio d’oliva. Aggiungiamo gli scalogni affettati e lasciamo soffriggere a fiamma bassa.

Quando gli scalogni sono stufati aggiungiamo la verza, saliamo e mettiamo il coperchio. La cuociamo per una decina di minuti senza aggiungere acqua, perché la verza riuscirà a cuocere con suoi liquidi. Spegniamo, regoliamo di sale e pepe e togliamo dal fuoco.
Versiamo la verza nel boccale del robot da cucina e la frulliamo, ma senza farla diventare una crema. Spelliamo le patate e le passiamo nello schiacciapatate dentro ad una ciotola. Poi aggiungiamo la verza, l’uovo e il tuorlo leggermente sbattuti e il formaggio grattugiato. Quindi la mollica di pane ammollata per 10 minuti nell’acqua.

Polpette verza ricettasprint

Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio di legno, oppure direttamente con le mani. Quando è tutto ben amalgamato formiamo le polpette di verza, della dimensione che più ci piace, e poi le passiamo nel pangrattato fino a quando sono tutte ricoperte.

LEGGI ANCHE -> Mischia un cucchiaino di pepe nell’acqua e vedi che succede: tutte le casalinghe ormai lo fanno

Siamo pronti per il tocco finale: in filo di olio in padella, perché non devono essere unte, e quando è caldo facciamo friggere le polpette di verza a fiamma medio-alta. Ci servono dorate da entrambi i lati, quindi almeno 3-4 minuti per parte. Le tiriamo su con un mestolo forato e le appoggiamo su un vassoio coperto con carta per fritti o carta assorbente da cucina. Calde sono perfette, tiepide pure, scegli tu.

Polpette verza padella
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

5 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

35 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

3 ore ago