La+verza+non+si+mangia+solo+bollita+o+stufata+%7C+Provate+a+fare+questi+fantastici+involtini+dal+ripieno+sorprendente
ricettasprint
/verza-non-mangia-bollita-fantastici-involtini/amp/
Secondo piatto

La verza non si mangia solo bollita o stufata | Provate a fare questi fantastici involtini dal ripieno sorprendente

Per dare inizia a questa settimana, con slancio e gusto, vi proponiamo una ricettina davvero sfiziosa, oltre che saporita e gustosa. Alla base vi è la verdura, ma quello che vi farà impazzire è il ripieno. Saporitissimo è dire poco.

Degli involtini che, all’apparenza, possono sembrare anonimi, ma che in realtà, al loro interno, racchiudono un ripieno veramente saporito.

La verza non si mangia solo bollita o stufata | Provate a fare questi fantastici involtini dal ripieno sorprendente

Sono anche semplici da preparare, basta solo un po’ di manualità. Allora, vi abbiamo o no incuriosito? Li preparate insieme a noi?

Gli involtini dal ripieno strong

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e, senza perderci in chiacchiere ulteriori, prepariamoli subito.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 5 foglie di verza
  • pan grattato
  • 40 g di scamorza
  • 2 uova
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine
  • 250 g di macinato di vitello

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento per gli Involtini di verza con carne e scamorza

Iniziamo con il lavare per bene le foglie di verza. Mettiamole poi in una pentola con acqua e, dopo averle coperte, lasciamole sbollentare per 5 minuti.

A parte, in una pentola, aggiungiamo un giro d’olio e facciamo scaldare. Quando sarà calda, uniamoci la carne macinata e lasciamo cuocere per 7 minuti, facendo attenzione a che non attacchi al fondo. Quando la carne sarà cotta, uniamoci sia il pangrattato che il parmigiano.

Mescoliamo ed uniamo anche le uova. A parte, tagliamo anche la scamorza a pezzetti.

Quando le foglie di verza saranno pronte, scoliamole e asciughiamole su di un canovaccio. Poi, prendiamole ad una ad una e poniamo al centro una porzione di carne e qualche pezzetto di scamorza. Arrotoliamo la foglia, chiudendo bene anche le estremità e sigilliamo il tutto con uno stuzzicadenti. Facciamo così anche con le altre foglie.

La verza non si mangia solo bollita o stufata | Provate a fare questi fantastici involtini dal ripieno sorprendente

In un’altra padella, aggiungiamo la cipolla e il giro d’olio e lasciamo scaldare. Quando sarà caldo, aggiungiamoci gli involtini e lasciamoli cuocere, insieme a un bicchiere d’acqua e coperti dal coperchio, per 10 minuti, avendo cura a metà cottura, di rigirarli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago