La Verza in padella è fantastica! Ricca di sapore e subito pronta, è il contorno veloce irresistibile che tutti possono preparare
La Verza in padella è buonissima! Light e saporita, è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una porzione. Pronta in pochi minuti, così preparata piace moltissimo anche ai bambini che, quindi, mangiano delle verdure senza fare i soliti capricci. Ognuno di noi la può realizzare: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima.
Facile e veloce da fare, la verza così cucinata è talmente buona che va a ruba in ancora meno minuti di quei pochi che avete impiegato per prepararla.
La Verza in padella è favolosa! Fatta con pochi e sani ingredienti, è la prelibatezza vegetariana alla quale è impossibile resistere. Essa si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi di carne, sia rossa che bianca.
Saporita, salutare e priva di glutine, presentate così il cavolo verza ed è subito un successone!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Eliminate le coste esterne del cavolo e il torsolo e, poi, lessate per 5 minuti le foglie della verza ben lavate in una pentola d’acqua bollente leggermente salata. Trascorso il tempo necessario, scolate la verza, strizzatela e tagliatela a striscioline con il coltello.
Leggi anche: La frittura non fa male se la mangi in questo modo, anche a dieta
Leggi anche: Lenticchie dopo Capodanno, quante ricette buonissime puoi preparare
Leggi anche: Crema di zucca e ceci, il piatto unico da servire senza remore
Appassite per qualche istante la cipolla, mondata e sminuzzata, in una padella con l’olio e il burro prima di inglobarci la verza. Salate, pepate e cuocete per minimo 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Passato il tempo occorrente, a fiamma spenta spolverizzate la verza cotta in padella con il parmigiano grattugiato mescolato al prezzemolo tritato finissimamente. Servite caldo.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…