Vi+piacciono+i+croissant%3F+Ecco+la+ricetta+perfetta+per+prepararli+salati
ricettasprint
/vi-piacciono-i-croissant-ecco-la-ricetta-perfetta-per-prepararli-salati/amp/
Finger Food

Vi piacciono i croissant? Ecco la ricetta perfetta per prepararli salati

Vi piacciono i croissant? Ecco la ricetta perfetta per prepararli salati, buoni come quelli dolci, ma farciti con semplice salame e rucola.

Croissant salati con salame e rucola

Se vi piace la consistenza dei croissant e proprio non riuscite a resistergli, oggi ho una versione salata da farvi provare, vi garantisco che una volta provata la preparerete spesso, perché non riuscirete più a farne a meno.

I Croissant salati con salame e rucola, sono delle piccole ed irresistibili idee per feste di famiglia, o per merende fuori casa, tutta la bontà e la particolarità della sfoglia, dei classici croissant dolci, in una meravigliosa versione salata facilissima da realizzare.

Vi basterà seguire tutta la ricetta con attenzione, senza perdervi alcuni piccoli passaggi, fondamentali per la riuscita impeccabile di queste piccole leccornie. La semplicissima farcitura, è pensata a posta per esaltarne e non coprirne consistenza e sapore, ve ne innamorerete ad ogni morso.

Dunque non vi resta che allacciare il grembiule, rimboccare le maniche e impastare insieme a noi, il risultato e il successo, saranno perfetti e garantiti, a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Croissant di verdure ripiene | Finger food facilissimo e saporito
Oppure: Croissant senza uova, la colazione più leggera e digeribile

Ingredienti 

Per il lievitino

300 g di farina 00
135 g di acqua
1 cubetto di lievito di birra

Per l’impasto

600 g di farina 00
90 g di burro
6 uova di cui 2 tuorli
100 g di zucchero semolato

180 g di latte intero
25 g di sale

Per sfogliare

300 g di burro

Preparazione dei Croissant

Per preparare i Croissant salati con salame e rucola, iniziate dal lievitino, mescolando insieme gli ingredienti, lasciateli in posa una decina di minuti, immergendo la scodella in un pó di acqua tiepida.

Trascorso il tempo indicato, l’impasto raddoppierà di volume, risultando ricoperto di bollicine, quindi trasferitelo in una ciotola capiente, aggiungete gli altri ingredienti tranne il burro e il sale, impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprite il contenitore con un pò di pellicola trasparente e lasciate lievitare l’impasto in frigorifero per circa 12 ore.

Lievitino

Trascorso il tempo indicato riprendetelo e trasferitevi su un piano da lavoro, aggiungete il burro a temperatura ambiente al centro, poi stendetelo e ripiegatelo in 3 un paio di volte, mettetelo poi un’altra volta in frigo per 30 minuti, dopodiché ripetete la procedura.

stendere l’impasto

Terminata la lievitazione, stendete la pasta con un matterello ricavatene dei triangoli e ripiegateli formando i croissant, sistemateli su una teglia ricoperta da carta da forno e cuoceteli a 180 gradi per circa 15 minuti.

Una volta ultimata la cottura, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di farcirli con salame e rucola, ed ecco pronta una ricetta gustosa, soffice e perfetta, per una colazione al sacco da gustare dove volete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

rucola
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

1 ora ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

2 ore ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

3 ore ago