Un altro dolce buono e goloso vi proponiamo oggi, ma la sua golosità sta nella crema. Prepariamo insieme le viennesi alla crema.
Una ricetta buonissima, per un dolce facile nella sua preparazione. Vi avvertiamo di una cosa: andranno a ruba! Vediamo cosa ci occorre per prepararle.
Leggi anche: Viennesi alla vaniglia | Un biscotto dolce e delicato
Leggi anche: Biscotti viennesi al doppio cioccolato | Gustosi e raffinati
Per la crema pasticciera, clicca qui per la preparazione attraverso la nostra ricettasprint: Crema pasticciera senza zucchero, la farcitura più amata anche nella dieta
per la bagna al rum
All’interno di una ciotola, aggiungiamo lo zucchero, le farine, l’aroma, il latte, il lievito, l’uovo, il sale e il burro e mescoliamo per 10 minuti. Impastiamo fino ad ottenere un panetto morbido. Creato il composto, trasferiamolo, poi in una ciotola, copriamolo con la pellicola e lasciamolo riposare per 2 ore.
A parte, prepariamo la crema pasticciera, seguendo la nostra ricettasprint e, una volta pronta, mettiamola in una ciotola a raffreddare.
In ultimo, prepariamo la bagna al rum. In una pentola, uniamo acqua e zucchero e portiamo a bollore e lasciamo sciogliere lo zucchero per 5 minuti. Quando sarà sciolto, spegniamo, togliamo dal fuoco e aggiungiamo la mezza fialetta di aroma rum.
Quando sarà trascorso il tempo di riposo per l’impasto, dividiamolo in pezzetti, aventi il peso di circa 80 gr ciascuno. Diamogli una forma leggermente allungata, poniamoli su una teglia e lasciamoli al caldo lievitare ancora per un’ora.
Prima di infornarle, poi, spennelliamole con l’uovo e cuociamole in forno, per 20 minuti a 180°.
A parte, montiamo la panna e, quando sarà pronta, uniamola alla crema pasticciera che avevamo già preparato. Aggiungiamola a poco a poco, mescolando sempre, sino ad ottenere una crema liscia e compatta.
Quando le nostre viennesi saranno cotte, lasciamole raffreddare leggermente e incidiamole secondo la loro lunghezza. Iniziamo a bagnare l’interno con la bagna al rum che avevamo composto. Mettiamo la crema che abbiamo preparato in una sac a poche e, poi, all’interno delle viennesi.
Spolveriamole, infine, con lo zucchero a velo.
Leggi anche: Briochè ricotta senza burro | Le briochè leggere e golose
Leggi anche: Brioche senza burro con panna | La brioche leggera e golosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…