Vin+brul%C3%A9+fatto+in+casa+%7C+La+vera+ricetta+della+bevanda+tipica+invernale
ricettasprint
/vin-brule-bevanda-tipica-invernale/amp/
Bevande

Vin brulé fatto in casa | La vera ricetta della bevanda tipica invernale

Nulla riscalda di più nelle fredde giornate invernali di una bella bevanda calda, come il vin brulé fatto in casa, ideale per stare in compagnia

Vin brulé ricettasprint

Non è una tradizione che abbraccia tutta l’Italia, ma il vin brulé è una delle tipiche bevande aromatiche del periodo invernale e in particolare di Natale. Pronto in pochissimo tempo, è un vino aromatizzato con spezie, agrumi e zucchero, da bere caldo e in compagnia
Brulé significa bruciato, ma in realtà il vino deve sobbollire e mai asciugarsi in cottura. Il bello è che ci sono tante possibili varianti accanto alla ricetta classica, quella che potete trovare qua sotto. C’è chi aggiunge spezie come lo zenzero e il cardamomo oppure dei pezzetti di mela per insaporire ancora di più la base.

potrebbe piacerti: Liquore al caffè e vaniglia | Delicato e profumato da provare

potrebbe piacerti : White Russian con vodka e liquore al caffè | Il famoso drink

Il risultato finale è quello di una bevanda bollente e con un profumo caldissimo, ideale ad esempio per accompagnare una crostata, uno strudel, un piatto di caldarroste.
La differenza potete farla con la scelta del vino. Deve essere rosso (anche se nel Nord Est lo preparano pure con il bianco) e corposo: quindi solo per fare degli esempi, un Barolo, un Merlot, un Sangiovese, un Cabernet, un Pinot nero. Vini profumati e fruttati che hanno una marcia in più.

Vin brulé fatto in casa, ricetta e conservazione

Il vin brulè può essere conservato in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Prima di servirlo di nuovo riscaldatelo a fuoco lento senza farlo bruciare.

Ingredienti:
1 l di vino rosso corposo
8 chiodi di garofano
2 stecche di cannella
1-2 pezzi di anice stellato
1/2 arancia

1/2 limone
noce moscata grattugiata
200 g di zucchero semolato

Preparazione:

ricettasprint

In un pentolino versate il vino aggiungendo prima le spezie (noce moscata grattugiata, chiodi di garofano, anice stellato, cannella) e poi la frutta. Basterà tagliare a metà l’arancia e il limone e poi adagiarli all’interno, servirà a dare gusto.

ricettasprint

Infine aggiungete anche lo zucchero e mettete sul fuoco portando a bollore. A quel punto abbassate la fiamma e lasciate cuocere per almeno 15 minuti.

Leggi anche > Cocktail al limoncello con timo | Un drink fresco si prepara in pochi minuti

Leggi anche > Cocktail alla ananas e yogurt | Un drink analcolico fresco e gustoso

Quando è pronto, versate il vin brulé in bicchieri o tazze resistenti al calore e servite ancora caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Bottiglie di olio, il rimedio della nonna è l’unico per pulirla davvero, togli così ogni traccia

La pulizia delle bottiglie di olio è spesso sottovalutata, ma uno degli errori più comuni…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Basta con la solita scontata panatura, provala gusto pizza e super croccante le tue cotolette saranno irresistibili!

Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…

49 minuti ago
  • News

Cellulite, adesso basta è la sua fine, non servono più diete e trattamenti, devi fare questo ogni giorno

La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…

1 ora ago
  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

2 ore ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

2 ore ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

3 ore ago