Vincisgrassi%2C+un+nome+particolare+per+un+primo+spettacolare%21
ricettasprint
/vincisgrassi-un-primo-spettacolare/amp/
Ricette Regionali

Vincisgrassi, un nome particolare per un primo spettacolare!

Vincisgrassi

Vincisgrassi, un nome particolare per un primo spettacolare!

I vincisgrassi sono un delizioso e ricco primo piatto che ha le sue origini nelle Marche e trae il suo nome dal generale austriaco Windisch Graetz che si era fatto valere nella difesa della cittĂ  di Ancona contro le truppe napoleoniche nel 1799. In suo onore fu preparata questa pietanza abbondante e saporita, per omaggiarlo e ringraziarlo per quanto aveva fatto.

Potrebbe piacerti anche: spaghetti alla marchigiana

Ingredienti

Lasagne all’uovo 500 gr
Frattaglie di pollo 350 gr
Una cipolla
Una carota
Una costa di sedano

Passata di pomodoro 400 ml
Parmigiano reggiano grattugiato 150 gr
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Maiale polpa 200 gr
Manzo polpa 200 gr
Pancetta 100 gr
Brodo di carne 500 ml

Preparazione dei vincisgrassi

Per preparare i vincisgrassi, iniziate tagliando a pezzetti tutte le carni, compresa la pancetta e mettetele da parte.

Preparate un soffritto con la cipolla, il sedano e la carota tagliati a cubetti e l’olio extra vergine d’oliva: fateli rosolare qualche minuto, poi unite la pancetta e fate insaporire mescolando.

Proseguite la cottura aggiungendo anche le altre carni: regolate di sale e pepe, mescolate e fate rosolare ancora una decina di minuti. A questo punto unite la passata di pomodoro, coprite e lasciate cuocere per 15 minuti circa.

Aggiungete un pò di brodo di carne, coprite nuovamente e continuate la cottura a fuoco dolce per un’ora, rigirando ed aggiungendo un pò di brodo di tanto in tanto se dovesse asciugarsi.

Quando la salsa si sarĂ  addensata, spegnete e disponete tutti gli ingredienti per comporre i vincisgrassi. Prendete una pirofila da forno abbastanza alta, ponete sul fondo uno strato abbondante di sugo. Stendete le sfoglie di pasta fino a coprite tutta la superficie, poi coprite con uno strato di ragĂą ed una spolverata di parmigiano.

Proseguite alternando gli ingredienti fino a formare una decina di strati, poi terminate con il ragù ed una spolverata di parmigiano. Cuocete in forno a 180 gradi per circa mezz’ora e quando si sarà formata una crosticina in superficie, estraete il vincisgrassi e servitelo ben caldo!

Vincisgrassi

Potrebbe piacerti anche: limoncini al forno, dolce dalla Marche

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biscotti di Pasqua: ricetta facile e veloce per i meno bravi in cucina, vengono perfetti per fare un figurone

Anche i meno bravi in cucina faranno un figurone, con la ricetta facile e veloce…

7 minuti ago
  • Dolci

Ho spaccato con questi dolcetti ripieni con la marmellata al limone di mia nonna fatta in settimana, ricetta facile golosissima!

In settimana ho preparato la mitica marmellata di limoni di mia nonna e ne ho…

37 minuti ago
  • Secondo piatto

Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto così

Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto…

1 ora ago
  • Finger Food

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due ingredienti: ne puoi mangiare quante ne vuoi solo 20 cal

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza olio. Provalo subito stasera a cena

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…

9 ore ago
  • News

Che spaghetti comprare? C’è il test appena fatto che ti consiglia le marche migliori

Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…

9 ore ago