I vini italiani ed internazionali âeroiciâ, di questo si parla in un convegno a Pozzuoli a fine ottobre. Ă il No Limits Wine-Diving, ci vediamo al Villaggio Letterario in Campania.
I vini italiani e del mondo saranno trattati dal 25 al 27 ottobre prossimi nellâambito della rassegna âNo Limits Wine-Divingâ. Appuntamento al Pozzuoli Villaggio Letterario, con tanti illustri esperti di settore ed ospiti che prenderanno la parola. Il âNo Limits Wine-Divingâ è giunto alla sua seconda edizione per la quinta rassegna del âVillaggio Letterarioâ, istituito nel ricordo di Raimondo Bucher. Oggetto del discorso è la scoperta e valorizzazione dei âvini eroiciâ del mondo e specialmente di quelli della Campania, che vengono degustati da millenni.
Qui si distinguono in particolar modo la zona dei Campi Flegrei e del parco archeologico sommerso di Baia. Nel comunicato stampa si legge quanto segue. âI vini eroici vincitori del XXVII concorso Mondial Vins Extremes 2019 approderanno dal 25 al 27 ottobre. Tutto questo nella terra del mito i Campi Flegrei nel suggestivo Castello di Arco Felice che si trasformerĂ per lâoccasione in tempio del vino ospitando seminari, convegni, tavole rotonde e degustazioni.
LEGGI ANCHE â> Coldiretti, annuncio allarmante: âIn Italia uno scandalo alimentare al giornoâ
Si parte venerdĂŹ 25 alle 16.00 con i saluti istituzionali del Sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia e dellâAssessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Pozzuoli Maria Teresa Moccia di Fraia. A seguire il seminario âViticoltura eroicaâ con la presentazione del C.E.R.VI.M (Centro Ricerche Viticole Montane) e della viticoltura eroica internazionale. Previsti gli interventi del vicepresidente del Centro Ricerche Viticole Montane Manuel Capote, dei componenti del comitato tecnico scientifico Gianni Giardina e Andrea Briano, di Federica Gatto della Associazione Donne del Vino della delegazione della Campania, di Tommaso Luongo delegato AIS Napoli, della enologa Graziana Grassini. Moderatore il giornalista, wine e food blogger Luciano Pignataroâ. Ci saranno delle degustazioni a partire dalle ore 18:30, con spiegazioni a tema e conclusione con una bella cena a base di prodotti tipici napoletani a Villa Elvira Tenuta San Vito.
LEGGI ANCHE â>Â Allarme listeria, richiamato del formaggio: tutte le info utili â FOTO
Non mancherĂ anche una magnifica disamina a tema archeologico con i tesori conservati nella villa, risalenti al IV secolo d.C. La mattina del 26 sono previste invece âescursioni, snorkeling e diving grazie alle guide del Centro Sub Campi Flegrei di Enzo Maione autorizzate ad entrare nel parco archeologico marino. Nel pomeriggio dalle 16 si torna protagonista il vino con la tavola rotonda âProspettive future della viticultura estremaâ moderata da Adele Elisabetta Granieri, responsabile Slow Wine Campania e Basilicata.
Alle 17.30 in programma il convegno âIl punto di vista sulla viticoltura in Campania ed in Siciliaâ a cura di Graziana Grassini enologa e consulente di spicco di importanti aziende vinicole con Andrea Briano curatore nazionale della guida ONAV prosit. A moderare il convegno la giornalista de âIl Mattinoâ Santa Di Salvo. Le degustazioni ritorneranno protagoniste dalle 18.30, eccezionalmente con i dieci vini vincitori del concorso âMondial Vin Extremesâ a cura di Gianni Giardina. Occhi puntati sul gran galĂ âCucina Mediterranea antica e modernaâ di scena al Ristorante il Capitano 1980 sul Porto di Pozzuoliâ.
E LEGGI ANCHE â>Â Altro rischio listeria, sempre con mascarpone e gorgonzola
Il comunicato stampa prosegue. âGiornata conclusiva di âNO LIMITS WINE-DIVINGâ domenica 27 ottobre. Al Castello di Arco Felice alle ore 10.00 di scena il convegno âI vini eroici in Campania e in Siciliaâ. Con gli interventi di Pasquale Carlo responsabile Campania Guida Vini Buoni dâItalia del Touring Club. E di Rosario Mattera di Malazè, di Tommaso Luongo delegato AIS Napoli. Di Fosca Tortorelli delle Donne del Vino, di Anna Russolillo presidente del Villaggio Letterario. Moderatore Gianni Ambrosino, direttore editoriale del VG21. Segue la particolare degustazione dei Vini eroici della Sicilia e della Campania insieme ai titolari delle aziende che hanno caratteristiche di viticoltura eroica a cura di Andrea Briano in collaborazione con Francesco Puntorieri. Lâevento si concluderĂ con una speciale degustazione enogastronomica con un mix studiato di âCibo da strada e nonâ tutto napoletano con abbinamento dei vini eroici della nostra regioneâ.
âLâevento âNO LIMITS WINE â DIVINGâ II ed. della Kermesse Villaggio Letterario a cura delle Associazioni Villaggio Letterario e Lunaria Onlus A2 è in collaborazione con il C.E.R.VI.M., A.I.S. Napoli, Associazione Donne del Vino Delegazione Campania, Malazè, Centro Sub Campi Flegrei, We go travel , PeP Academy, ha come partner Il Capitano 1890 di Pozzuoli, Pescato e Mangiato, il Castello di Arco Felice, Villa Elvira- Tenuta San Vito, Hotel La Tripergola, e come media partner Canale 21. âNO LIMITS WINE â DIVINGâ ha il patrocinio gratuito della Regione Campania (Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo) e della Regione Siciliana, con la collaborazione del Comune di Pozzuoli e dellâ Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Pozzuoliâ. Lâingresso ai convegni è libero. Saranno a pagamento invece le degustazioni a pranzo e cena.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare unâocchiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂŠ ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera ĂŠ qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …