Quale+vino+abbinare+ad+un+dolce+%7C+Ricetta+e+trucco+del+sommelier+Andrea+Amadei
ricettasprint
/vino-abbinare-dolce-trucco-sommelier-amadei/amp/
Bevande

Quale vino abbinare ad un dolce | Ricetta e trucco del sommelier Andrea Amadei

Avete preparato un bel dolcino ma non sapete cosa berci assieme? Nessun problema. Ecco Quale vino abbinare a un dolce secondo il sommelier Andrea Amadei (FIS).

Quale vino abbinare ad un dolce. Foto di È sempre Mezzogiorno

Oggi vi riveliamo uno dei trucchi fondamentali dei sommelier in modo che sappiate sempre Quale vino abbinare a un dolce. Ecco la spiegazione che il sommelier Andrea Amadei (Federazione Italiana Sommelier) ha illustrato ai telespettatori durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 28 dicembre 2021 mentre lo chef Fabio Potenzano stava preparando la sua ricetta “Cestino allo scaccio”.

“La regola aurea dell’abbinamento cibo vino dice che – spiega il sommelier Amadei- se c’è zucchero nel piatto ci deve essere residuo zuccherino anche nel calice”.

Alla domanda della conduttrice Antonella Clerici “Che cosa potremo bere con questo piatto?” che, per chi non lo sapesse, ricordiamo che si tratta di un cestino di spasta secca farcito con una crema allo spumante brut. La risposta è, quindi, semplice: tenendo presente la su citata regola aurea, dovremo perciò bere un vino dolce. Non cadete quindi nel tranello e non accompagnate questo dolce con lo stesso spumante brut con cui avrete realizzato la crema perché fareste un grosso errore.

Ovviamente, ci sono diversi tipi di vini dolci e quindi la scelta ricadrà su quale si sposa meglio a questo dolce. Come abbinamento a questa ghiottoneria, il sommelier Amadei suggerisce un Spumante della zona di Monreale fatto con uve Catarratto.

Concludendo, “possiamo quindi dire che-spiega la conduttrice Antonella Clerice” brutti e gli spumanti vanno bevuti nell’aperitivo cioè prima oppure a pasto come volete voi, ma con il dolce il vino deve essere dolce.

Potrebbe piacerti anche: Primo vegetariano in bianco | Ricetta facile e appetitosa

Potrebbe piacerti anche: Un vero toccasana disintossicante da preparare in casa, dite addio alla pancia

  • Strumenti
  • calici

Quale vino abbinare ad un dolce, procedimento

Per la regola aurea dell’abbinamento cibo con vino, ad un dolcetto dobbiamo abbinare un vino dolce. In particolare, il sommelier Amadei suggerisce di abbinare al dolce “Cestino allo scaccio” uno spumante dolce che nasce nella zona di Monreale ed è fatto con uve Catarratto.

Quale vino abbinare ad un dolce. Foto di È sempre Mezzogiorno

Potrebbe piacerti anche: Con le crepes si possono fare tante ricette, ma avete mai provato questa?

Potrebbe piacerti anche: Avanzato il cotechino? Ecco come riciclarlo con una ricetta super gustosa

Queste viti si trovano in una zona un pò più alta, siamo sui 600 m circa, e quindi l’escursione termica porta freschezza e profumi nelle uve che si prestano poi molto bene alla spumantizzazione.

Quale vino abbinare ad un dolce. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Quale vino abbinare ad un dolce. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

La ricetta di questo casatiello dolce ha più di 50 anni, ma é sempre perfetta: mai così soffice e delicato

Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…

1 minuto ago
  • Finger Food

Torta rustica in poche mosse, stasera niente pizza, ma con questa farai un figurone

Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Degli spaghetti al misto di mare così saporiti se li sognano pure al ristorante: il segreto é nel sughetto

Gli spaghetti al misto di mare sono uno dei miei piatti preferiti, li faccio spesso…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Saranno pure buone le alici fritte ma queste in tortiera possono stupirti: ricetta napoletana sbrigativa per un successo garantito!

Alici in tortiera: a Napoli si fanno così una ricetta sbrigativa dal successo garantito, anche…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpettine morbidissime, senza carne e pronte in pochi minuti, così ho salvato la cena con i parenti

Il sabato sera non è solo l’occasione perfetta per riunirsi con amici e parenti, ma…

2 ore ago
  • Menù

Menu di Pasqua tradizionale tutto quello che non può mancare a tavola, metterai tutti d’accordo anche i palati più difficili

Con questo menu di Pasqua tradizionale non sbagli un colpo riuscirai a mettere d'accordo anche…

3 ore ago