Vino+contraffatto+%7C+lo+allungavano+con+acqua+e+zucchero+%7C+maxi+sequestro
ricettasprint
/vino-contraffatto-acqua-zucchero-maxi-sequestro/amp/
News

Vino contraffatto | lo allungavano con acqua e zucchero | maxi sequestro

Un ingente quantitativo di vino contraffatto bloccato dalla Guardia di Finanza. Sotto accusa diverse aziende e soggetti pluripregiudicati.

In provincia di Palermo sequestrato enorme quantitativo di vino contraffatto Foto dal web

Ancora una volta emerge la notizia che riguarda del vino contraffatto sequestrato da parte delle autorità preposte. La Guardia di Finanza di Palermo ha apposto i sigilli ad un grosso quantitativo di vino ‘allungato’ con acqua e zucchero prima di essere commercializzato da nord a sud in tutta Italia.

Leggi anche –> Vino falso | stroncato un giro da milioni di euro

La produzione illegale di questo vino contraffatto avveniva nella località di Partinico e questo articolo veniva spacciato per genunino. In totale sono finiti sotto sequestro 37mila ettolitri di vino oltre a circa 300 quintali di zucchero solido e di altrettanto sciolto nell’acqua. Inoltre i falsari avevano realizzato anche delle finte certificazioni ed indicazioni di bontà e di autenticità, per mascherare i loro prodotti in realtà di scarsa qualità. Contestualmente a questa indagine sono avvenuti dei controlli e delle perquisizioni anche in altre località del nostro Paese. In totale ci sono tre aziende coinvolte.

  • San Domenico Vini srl,
  • Soc. Coop. Cantina sociale terre del sud,
  • Cantina Primeluci e Lariana Wine tradiing srl

LEGGI ANCHE –> Sequestro dei NAS | vino ed ingredienti irregolari o scaduti i motivi

Vino contraffatto, operazione illegale che durava da alcuni anni

Tutte loro appartengono ad un uomo di 56 anni, destinatario adesso di diverse ipotesi di reato tra false fatturazioni, truffa, associazione a delinquere con l’aggravante dell’appartenenza mafiosa, violazione sugli obblighi di sorveglianza speciale ed ulteriori reati fiscali. Questo personaggio ha pure dei precedenti sulla propria fedina penale. Lo zucchero utilizzato per edulcorare il vino contraffatto veniva acquistato in nero. Il laboratorio illegale all’interno del quale avveniva il procedimento vietato era invece gestito da un uomo di 66 anni di Partinico. Nei suoi confronti ci sono delle accuse di violenza privata, tuffa, estorsione, falso, ricettazione ed altre violazioni in ambito fiscale. Questo giro illegale andava avanti almeno dal 2018 e ci sono molte altre aziende parte lesa in tutto ciò.

Leggi anche –> Nescafè e Nesquik | bevande richiamate per contaminazione | FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

È uno strappo alla regola favoloso ma credimi la pastiera di riso è l’alternativa buona e leggera che devi provare!

Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…

28 minuti ago
  • Dolci

A colazione spiazzi tutti, smaltisci quello che hai in dispensa e frigo, prepari una torta pazzesca, non dura più di un’ora

Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

8 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

8 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

9 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

9 ore ago