Vino+Olio+e+farina+in+10+minuti+preparo+dei+taralli+croccanti+senza+lievito
ricettasprint
/vino-olio-e-farina-in-10-minuti-preparo-dei-taralli-croccanti-senza-lievito/amp/
Finger Food

Vino Olio e farina in 10 minuti preparo dei taralli croccanti senza lievito

Perfetti quando hai voglia di uno stuzzichino sfizioso per spezzare la fame, i Tarallini senza lievito sono fantastici e super croccanti pronti in soli 10 minuti, ti servirà solo vino, olio e farina!

I Tarallini senza lievito sono un tipico dolce salato originario della Puglia, ma oggi sono popolari in tutta Italia. Questi piccoli biscotti sono perfetti come stuzzichino spezzafame e per accompagnare aperitivi a tutti i tipi di bevande. La versione senza lievito è più facile da preparare e più veloce rispetto alla versione originale che utilizza lievito. In questa ricetta, utilizziamo solo vino, olio e farina. Scoprirai che questi ingredienti semplici daranno risultati sorprendenti, e saranno pronti in soli 10 minuti.

Vino, olio e farina, oggi per spezzare la fame prepariamo in 10 minuti dei croccanti Tarallini senza lievito ricettasprint.it

Una ricetta che puoi modificare a tuo piacimento come in questo caso che abbiamo aggiunto rosmarino oppure origano. Per dare un tocco saporito in più quindi, proprio gli aromi e persino le spezie possono cambiare totalmente il sapore ed essere personalizzati secondo i tuoi gusti.

Ingredienti e preparazione dei tarallini senza lievito

Insomma, questa è una ricetta davvero speciale e deliziosa che vale la pena provare, un croccante stuzzichino che ti aiuterà a placare il senso di fame ogni volta che vuoi, puoi persino portarli con te fuori casa, così da sgranocchiarli ogni volta che vuoi. Cosa aspetti allora? Prepara tutti gli ingredienti, segui la facile procedura passo passo e in men che non si dica saranno pronti da gustare. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 8-10 minuti

Ingredienti

500 g di farina 0
200 ml di vino bianco secco
1 cucchiaino raso di sale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva

1/2 cucchiaino di rosmarino o origano (facoltativo)

Come si preparano i tarallini senza lievito

Per realizzare questa sfiziosa ricetta sprint, inizia col preparare una ciotola, versa la farina, il sale e l’erbetta aromatica scelta. Aggiungi il vino e l’olio poco per volta, fino a quando la farina è completamente inglobata e l’impasto risulta asciutto ed omogeneo.

erbette aromatiche ricettasprint.it

Con un matterello, stendi poi l’impasto aiutandoti con un matterello, su un ripiano leggermente infarinato e rendili sottile ma non troppo. Utilizza due stampini di piccole dimensioni, due cerchietti per formare i tarallini e il buchetto centrale.

Leggi anche: Finti tarallini di frolla con sale e pepe, prepariamoci un aperitivo sfizioso e gustoso!

impastare ricettasprint.it

Leggi anche: Hai mai fatto i taralli dolci, da quando li faccio in questa versione finiscono subito

Sistema i tarallini su una teglia rivestita con carta da forno e cuocili in forno a 180 gradi fino a doratura, circa 8-10 minuti. Terminata la cottura sfornali e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli. Buon appetito!

impastare su un ripiano ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta Kinder sì, ma senza farina, senza burro e soprattutto senza zucchero

Finalmente una ricetta salva merenda super leggera. Si tratta di una torta Kinder che prepareremo…

26 minuti ago
  • Contorno

Da quando il medico mi ha detto di esagerare con il cavolfiore, lo preparo in tutte le salse: questa versione è top e se la litigano

Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Metto tutto a crudo nella teglia, preparo la cena di questa sera in 10 minuti: la inforno e poi tutti a tavola felici

Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…

1 ora ago
  • Dolci

Con l’impasto della pizza ho fatto il dessert dopo cena, questi straccetti sono una vera tentazione, non pensarci troppo, lasciati conquistare

Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…

2 ore ago
  • News

Dopo aver mangiato hai sempre un gran sonno? Non è mica una bella cosa, il tuo corpo ha un serio problema

Si torna a parlare nuovamente di abitudini alimentari e di processi digestivi, concentrandoci in particolare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cacio e pepe col guanciale, si avvicina ad una carbonara ma è proprio altra roba, zero uova, più strong

Pasta cacio pepe e guanciale: mia nonna la faceva così, se la classica ricetta è…

3 ore ago