Visto+il+fuori+stagione+delle+melanzane%2C+le+insaporiamo+noi+come+si+deve%3A+stasera+li+stendi+tutti+a+cena+con+questa+ricetta
ricettasprint
/visto-il-fuori-stagione-delle-melanzane-le-insaporiamo-noi-come-si-deve-stasera-li-stendi-tutti-a-cena-con-questa-ricetta/amp/
Contorno

Visto il fuori stagione delle melanzane, le insaporiamo noi come si deve: stasera li stendi tutti a cena con questa ricetta

Ormai non esiste più una sola stagione per le melanzane e così questa sera per cena puoi usarle come piatto completo e unico

Una volta le melanzane arrivavano sulla nostra tavola da tarda primavera fino all’inizio dell’autunno.

Oggi invece le troviamo 12 mesi l’anno, anche fuori stagione. E allora perché non approfittarne per una cena spettacolare e anche molto sana? Io le cucino così.

Melanzane a barchetta ricettasprint

La nostra versione delle melanzane a barchetta, o ripiene come dicono tutti, ha due grandi vantaggi. Le puoi preparare in largo anticipo tenendole in frigorifero fino a poco prima di infornare. E quando sono cotte le puoi anche congelare. In freezer durano almeno un paio di mesi, basterà il forno per riscaldarle e averle come appena pronte.

Ingredienti:
4 melanzane nere lunghe
1 peperone giallo
300 g di pomodorini

6 cucchiai di parmigiano grattugiato
150 g di scamorza dolce
3 cipollotti
1 spicchio di aglio
10 foglie di basilico
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo contorno o secondo con le melanzane

Melanzane a barchetta ricettasprint

Spuntiamo, laviamo e le asciughiamo bene le melanzane con un canovaccio pulito. Le apriamo in due nel senso della lunghezza dividendole a metà e con uno scavino o la punta del coltello le scaviamo. Dobbiamo tirare via la polpa senza rovinarle.
Saliamo moderatamente i gusci di melanzane che sono rimasti. Quindi li mettiamo a scolare per 10 minuti, in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. Passato questo tempo le tamponiamo con della carta assorbente da cucina.
Tagliamo a cubetti la polpa delle melanzane. La facciamo saltare in padella per 15 minuti insieme allo spicchio di aglio intero e spellato. Uniamo anche il peperone aperto, privato di semini e filamenti, tagliato a falde piccole. Mettiamo dentro 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e accendiamo la fiamma media senza aggiungere liquidi. Saliamo moderatamente e quando le verdure sono pronte spegniamo.

Melanzane a barchetta ricettasprint

Lasciamo intiepidire melanzane e peperoni. Quindi li versiamo in una ciotola aggiungendo i pomodorini lavati e tagliati a cubetti piccoli, i cipollotti pelati e tritati, il parmigiano grattugiato. Completiamo con il basilico tritato al coltello, una presa di sale fino e un po’ di pepe, quindi mescoliamo per amalgamare i sapori.

Riprendiamo i gusci di melanzane e li riempiano, uno dopo l’altro con la farcia vegetariana. Completiamo con alcune fettine sottili di scamorza e un filo di olio extravergine, appoggiando le melanzane ripiene in una teglia.

Leggi anche: Bombette pugliesi: sfiziosi involtini di carne dal ripieno wow, ti consiglio la doppia dose spariscono dai piatti!

Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo la teglia nella griglia centrale. Faremo cuocere sempre a 180° dai 45 ai 50 minuti, in base alla potenza del forno, senza accendere il grill. Quando sono pronte le tiriamo fuori e aspettiamo almeno 10 minuti prima di servirle con il loro sughetto, ma sono ottime anche a temperatura ambiente.

Melanzane a barchetta ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Come depurarti dopo il pranzo di Pasqua, i metodi infallibili

Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…

20 minuti ago
  • Dolci

Colomba pasquale gluten free, senza uova, latte e burro cosa vuoi di più? La possono mangiare tutti e zero rischi di contaminazione

La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…

49 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce

Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…

1 ora ago
  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

10 ore ago