Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di morale. Segui la mia ricetta.

Oggi ti voglio proporre la ricetta delle frittelle dolci con la Nutella, un dolcetto irresistibile che non deluderà nessuno. Sono certa che non appena le preparerai tutti ne andranno ghiotti.

Frittelle con la Nutella RicettaSprint
Frittelle con la Nutella RicettaSprint

La preparazione delle frittelle non è complessa, basta poco per poter prendere per la gola tutti. Il segreto per una buona preparazione è far riposare la pastella e poi friggere poche frittelle alla volta nell’olio bollente, così non assorbiranno troppo olio e saranno croccanti e poco unte.

Frittelle con la Nutella che dire sono irresistibile, una tira l’altra, ti leccherai anche le dita

Si consiglia di mangiare subito le frittelle, ma se dovessero avanzare mettile in un contenitore a chiusura ermetica e le conservi per un giorno. Non resta che mettersi all’opera e stupire tutti.

Ingredienti per 6 persone

  • 1 uovo
  • 60 g di zucchero
  • 160 g di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • metà bustina di lievito per dolci
  • olio di semi di arachide per friggere q.b.
  • zucchero a velo q.b.
  • Nutella q.b.

Procedimento delle frittelle alla Nutella

Per poter preparare le frittelle iniziamo a mettere in una ciotola la farina setacciata, uniamo lo zucchero, la vanillina e il lievito per dolci mescoliamo con un cucchiaio.

Uniamo l’uovo, lavoriamo con la frusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi copriamo con la pellicola per alimenti la ciotola e lasciamo riposare una decina di minuti.

Frittelle con la Nutella RicettaSprint
Frittelle con la Nutella RicettaSprint

Riprendiamo l’impasto e riscaldiamo abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti, si consiglia di far arrivare l’olio alla temperatura di 170°C, usare il termometro da cucina oppure seguire questi trucchi per non sbagliare.

Leggi anche: Colomba last minute, in 10 minuti prepari l’impasto e inforni direttamente, se non hai canditi e uva passa poco importa, risolvi così

Leggi anche: A colazione torta leggera dobbiamo prepararci alle abbuffate di Pasqua, solo così non rinunciamo a nulla

Quando l’olio sarà caldo prendiamo due cucchiaini e raccogliamo con uno l’impasto e con l’altro lo facciamo scivolare nell’olio caldo. Non si consiglia di mettere troppo impasto nell’olio perché si potrebbe raffreddare e di certo non otterremo frittelle morbide dentro e croccanti fuori.

Leggi anche: Senza glutine, lattosio e lievitazione così preparo la colomba pasquale, soffice, profumata sembra la classica ricetta

Man mano che si saranno dorate le frittelle le togliamo dall’olio bollente con una schiumarola e adagiamo su un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Serviamo le frittelle con zucchero a velo e Nutella.

Buona Pausa!

Frittelle con la Nutella RicettaSprint
Frittelle con la Nutella RicettaSprint