Vitamina+C+Day%2C+tutto+ci%C3%B2+che+devi+sapere+per+prenderti+cura+di+te
ricettasprint
/vitamina-c-day-tutto-cio-che-devi-sapere-per-prenderti-cura-di-te/amp/
News

Vitamina C Day, tutto ciò che devi sapere per prenderti cura di te

La vitamina C spesso è stata sottovalutata, ma l’introduzione di un giorno su scala mondiale interamente dedicato ai suoi benefici può portarci al riconsiderare il modo in cui questa agisce nei confronti del nostro corpo.

Durante gli ultimi dieci anni è stato riscontrato come la persona abbia deciso di ampliare le proprie conoscenze alimentari, motivo per il quale diversi studi sociologici hanno permesso di scoprire come in ogni nucleo familiare composto da un singolo elemento o più, si presta sempre più attenzione a quelle che sono le etichette ma anche ai valori nutrizionali di tutti gli alimenti che vogliamo mettere in tavola.

Insomma, e scattata la necessità sì di conoscere ciò che mangiamo ma anche di fare in modo che al nostro corpo non manchi mai l’assetto nutrizionale quotidiano del quale ha bisogno.

Quanto detto ha condotto ognuno di noi ad ampliare la propria rete di informazione, e conoscere così quali possono essere i benefici derivanti da ogni cibo a seconda delle stagioni.

Vitamina C day

Proprio come avviene per altri alimenti come il caffè, la carbonara, la pizza e persino la nutella… ecco che recentemente ha preso sempre più corpo l’istituzione derivante dal Vitamina C day; quindi, un giorno interamente dedicato all’informazione che ruota attorno alla vitamina C la quale si trova davvero in ogni aspetto della nostra vita quotidiana, persino per coloro che hanno trovato il modo perfetto per inserirla in vari prodotti all’interno del beauty case oltre che in campo alimentare.

In un primo momento uno degli errori più clamorosi che veniva realizzato era quello di collegare la vitamina C esclusivamente agli agrumi, per poi scoprire ben presto come questa si trova all’interno di tantissimi altri alimenti, tra frutta e verdura, come le fragole, broccoli, pomodori e spinaci, individuando anche quali sono tutti i benefici per il nostro corpo a livello energetico e per la cura e il benessere della pelle.

Vitamina C Day – RicettaSprint

Uno dei luoghi comuni più famosi è rappresentato dal ruolo che gioca la vitamina C in relazione ai raggi UV, che in collaborazione col betacarotene non garantiscono semplicemente una buona tintarella ma anche la possibilità di poter incamerare quante più vitamine possibili derivanti dalla luce solare e migliorare così lo status della nostra pelle, senza mai dimenticare le necessarie creme protettive a secondo del PH di riferimento e delle ore in cui ci esponiamo al sole.

LEGGI ANCHE -> Lino Banfi come Joe Bastianich: arriva per lui la nuova avventura nel campo del food and beveraga

Quali sono i benefici della vitamina C?

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, i benefici della vitamina C possono essere davvero numerosi, poi soprattutto se teniamo in conto il fatto che questa contiene delle proprietà antiossidanti potenti e che sono in grado di mettere in atto degli schieramenti e protezioni cutanee motivo per il quale viene utilizzata per realizzare vari cosmetici e sieri per la cura del viso.

Vitamina C Day – RicettaSprint

La vitamina C, inoltre, aiuta a contrastare l’azione dei radicali liberi oltre che attenuare prevenire la formazione delle rughe, mostrandosi super efficace anche con la sua azione di contrasto per la perdita del tono cutaneo. Inoltre, questa vitamina agisce negli strati più profondi della pelle in essendo in grado di nascondere macchie varie imperfezioni, idratandola e stimolando il rinnovamento cellulare.

Altro dettaglio da non dimenticare che la vitamina C è necessaria in tutte le diete finalizzate alla perdita di grasso, in quanto in grado di ridurre l’appetito e agevolare così una perdita più veloce di peso durante la dieta.

Una lunga serie di azioni benefiche da poter utilizzare quindi nel campo del beauty e della skincare, oltre che per prendersi cura del proprio corpo da un punto di vista alimentare.

LEGGI ANCHE -> Carlo Cracco, quanto costa il pranzo di Pasqua dallo chef?

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

10 minuti ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

1 ora ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

2 ore ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

3 ore ago