Vitamina+D+alimenti+%7C+cosa+mangiare+con+gusto+per+fare+il+pieno
ricettasprint
/vitamina-d-alimenti-cosa-mangiare/amp/
News

Vitamina D alimenti | cosa mangiare con gusto per fare il pieno

Riguardo alla vitamina d alimenti indicati per assumerne nelle giuste quantità ce ne sono diversi. Quali sono nello specifico.

Cibo Vitamina D alimenti Foto dal web

Dove trovare la vitamina D, in quali alimenti? Ce ne sono molti. Premesso che essa è indispensabile per il corretto funzionamento di molti processi essenziali per il nostro benessere. La vitamina D serve a tenere in salute le ossa, i muscoli e l’apparato immunitario.

LEGGI ANCHE –> Cibi scaduti si possono mangiare | quando bisogna rispettarla

È talmente importante che anche la pelle contribuisce al suo assorbimento, quando viene colpita dai raggi solari, dai quali la sintetizza. Ma la fonte principale resta il cibo. O meglio, alcuni tipi di cibo. In particolar modo quelli di origine animale, come latte e uova e loro derivati o pesce. Come tutte le cose, anche tale sostanza nutritiva va assunta entro certi limiti. Tutto infatti, anche la cosa più salutare del mondo, se assunto in dosi eccessive, finisce con il diventare nocivo.

LEGGI ANCHE –> Ritiro alimenti | tre prodotti segnalati dal RASFF all’Italia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Vitamina D alimenti, la possiamo trovare in diversi cibi

La vitamina D si trova in questi alimenti soprattutto.

  • Trota salmonata e salmone, pesce spada e tonno, sgombro, sardine, aringhe. Tutti tipi di pesce che sono ricchi anche di omega 3 antinfiammatorio, cosa che fa benissimo al cuore.
  • Uova. La vitamina D qui è contenuta nel tuorlo. Le uova possono essere cucinate in diversi modo. Ovviamente l’assunzione di vitamina sarà poi più o meno elevata a seconda delle tipologie di preparazione.
  • Latte. Non è l’alimento che possiede la più elevata quantità, ma un consumo regolare e costante nel tempo può rappresentare un buon serbatoio da cui attingere vitamina D. Lo stesso vale anche per formaggi, latticini e yogurt.
  • Fegato di bovino: stesso discorso del latte. E la vitamina D si trova anche, in piccole quantità, in funghi, cacao e cioccolato.

LEGGI ANCHE –> Mangiare patate germogliate | Cosa succede | Rischi salute

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

6 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

7 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

10 ore ago