Vitello+speziato+con+pomodoro+e+piselli+%7C+strepitosa+bont%C3%A0
ricettasprint
/vitello-speziato-con-pomodoro-e-piselli-strepitosa-bonta/amp/
Secondo piatto

Vitello speziato con pomodoro e piselli | strepitosa bontà

Vitello speziato con pomodoro e piselli, tenerissima carne di vitello, incredibilmente saporita, veloce e semplice da preparare.

Vitello speziato con pomodoro e piselli

Eccovi la ricetta perfetta per conquistare gli ospiti con un piatto dal profumo eccezionale, il Vitello speziato con pomodoro e piselli, tenerissime fettine di carne di vitello, accompagnate da gustosi piselli e buon pomodoro, il tutto gradevolmente speziato, ogni boccone è un tripudio di infinita bontà, prepararlo è semplicissimo e anche molto veloce, una cena perfetta da gustare all’ultimo minuto diciamo così, scopriamo quindi tutto il necessario per questa squisitezza e realizziamola insieme.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arrosto di vitello in salsa di cipolle | Il secondo piatto per tutta la famiglia
Oppure: Cotolette di finocchi al forno con parmigiano | Contorno o secondo piatto vegetariano

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di carne di vitello, a fettine o a pezzi
  • 200 g di piselli congelati
  • 200 g di pelati di pomodoro
  • 1 cucchiaio pieno di misto di spezie
  • Mezza cipolla
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Farina q.b
  • Sale q.b
  • pepe q.b

Preparazione del Vitello speziato con pomodoro e piselli

Per prima cosa infarinate le fette o i pezzi di vitello nella farina e metteteli da parte, in una padella antiaderente intanto sciogliete il burro e unite un pó di olio extravergine di oliva, rosolate al suo interno mezza cipolla finemente tritata e dopo un paio di minuti, unite la carne, scottatela su entrambi i lati, giusto un minuto e mettetela da parte, nella stessa padella e versate i piselli.

carne di vitello

Mescolate per un paio di minuti, dopodiché aggiungete i pelati di pomodoro, schiacciateli con una forchetta e aggiustate di sale e pepe, incorporate le spezie e continuate la cottura a fiamma bassa per circa 15 minuti.

pomodori pelati

Trascorso il tempo indicato di cottura, aggiungete nuovamente la carne e fatela insaporire nel sughetto rigirandola spesso, continuando la cottura per giusto 5 minuti, poi spegnete i fornelli e impiattate e accompagnatelo con il sughetto pronto, servitelo in tavola, sentirete tutto il profumo e la bontà ad ogni boccone, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

25 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

1 ora ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

3 ore ago