Non solo il mal d’auto può rendere un viaggio difficile e complicato, ma anche il volo in aereo può causare problemi. Facciamo riferimento alla cinetosi, che può manifestarsi anche durante il volo.
Solitamente, chi ha problemi a viaggiare in auto sperimenta sintomi simili durante il volo. I sintomi della cinetosi sono causati dalle vibrazioni, dal movimento e dal calore, che peggiorano con l’ansia e possono portare a nausea, vomito e eccessivo consumo di cibo.
I sintomi comuni durante un volo includono nausea, vomito, sudorazione e capogiri. Ecco, dunque, ecco quali sono i cibi da prediligere quando si è in aereo.
Viaggiare in aereo può essere complicato anche a causa dei sintomi di vertigini e ansia, dovuti alla paura di volare e all’attesa della destinazione. Negli anni sono stati introdotti diversi rimedi farmacologici per gestire meglio il viaggio in aereo, ma è importante che questi rimedi siano prescritti da un medico. Tra i farmaci disponibili ci sono gli antistaminici contenenti meclizina o dimenidrinato, che aiutano a controllare nausea e vomito, ma anche questi richiedono una prescrizione medica.
Tuttavia, come per i viaggi in auto, puoi fare affidamento su rimedi naturali per affrontare meglio il volo. Diverse compagnie aeree permettono di portare il proprio cibo, purché non si tratti di alimenti confezionati e non contenga liquidi.
Per non sentirti male durante il volo, è consigliabile scegliere cibi facili da digerire, come cracker o grissini. Le fette biscottate sono una buona scelta perché possono essere trasportate facilmente nel bagaglio a mano.
Nel caso in cui, invece, vi trovaste nelle condizioni di mangiare sull’aereo perché il viaggio si presenta particolarmente lungo, dunque, il consiglio è quello di evitare alimenti troppo complessi ed difficili da digerire, predilige magari dei risotti o delle insalate verdi. Evitate, poi, se potete dolci esagerati e con una massiccia presenza di cioccolato e creme, non solo perché saranno difficili da digerire ma anche perché andranno a irritare lo stomaco.
LEGGI ANCHE -> Grigliata mista detox, mangio questi cibi tutti i giorni per una settimana, sono scesa un sacco di chili
Durante il viaggio in aereo, comunque sia, è possibile sorseggiare del caffè se non ne potete fare a meno e lo stesso vale per il tè. In ogni caso, sappiate che l’acqua rimarrà sempre comunque la vostra migliore amica, perché vi aiuterà a mantenere bene i trattati e quindi diminuire le possibilità di imbattersi in un’eccessiva nausea e senso di vomito costante.
LEGGI ANCHE -> Tutti stanno mettendo le patate nella lavatrice, il pericoloso trend ci sta mettendo in serio pericolo
LEGGI ANCHE -> Cambio stagione in arrivo, ecco come affrontarlo meglio durante la dieta
Notizia dell’ultima ora: scatta una vera e propria crisi delle uova, un allarme che sta…
È stata individuata la presenza della influenza aviaria nel latte, con i bovini infettati dal…
Recentemente, molti hanno cominciato a parlare della cosiddetta “dieta della sedia”, che promette di far…
Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco…
Pasta gratinata della nonna Lucia è un capolavoro di profumi e sapori unici, che dire…
Da qualche tempo, però, la ricerca di un dolce da poter gustare al mattino come…