Se hai una voglia irrefrenabile di chiacchiere, ma pensi che fritte siano troppo pesanti, devi assolutamente provare questa ricetta sorprendente e golosa!
Potrai realizzarle tutte le volte che vuoi e sarà sempre una festa: ecco le chiacchiere più friabili e leggere che ci siano, dal sapore favoloso e facilissime da realizzare.
Per chi è alla ricerca di una soluzione semplice ed alla portata di tutti per evitare di friggere e sporcare tutto, ma soprattutto per non appesantire la linea ecco la ricetta perfetta che rivoluzionerà la tua cucina.
Qualcuno le chiama frappe, altri le chiamano bugie. Qualcuno le preferisce semplici, friabili e bollose, altri invece più croccanti e consistenti. C’è chi le farcisce con creme spalmabili e le fa ripiene e chi le intinge nel cioccolato fondente per una glassatura golosa. Fatto sta che questo dolce che rappresenta il Carnevale in tutte le sue sfaccettature risulta in assoluto il più realizzato ed amato di questo periodo. Anche se tradizione vuole che siano fritte, abbiamo sperimentato per te un metodo che ti consentirà di ottenere lo stesso effetto dorato e gustoso della frittura senza procedere con questo metodo di cottura. E’ veramente favoloso, assolutamente da provare!
Ingredienti
450 g di farina 00
Per realizzare questo dolce, iniziate versando in una ciotola capiente la farina, il lievito per dolci, la vanillina, lo zucchero a velo e la buccia grattugiata di limone. Mescolate con una forchetta e disponetela a fontana. Aggiungete poi al centro le uova, il latte a temperatura ambiente ed il burro morbido ed iniziate ad impastare incorporando gradualmente tutti gli ingredienti.
Lavorate fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa mezz’ora a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario versate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e stendetelo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri. Con l’aiuto di una rondella formate delle strisce, distribuitele su un vassoio foderato di carta da forno e fatele riposare in frigorifero per un quarto d’ora.
Intanto preriscaldate il forno a 190 gradi in modalità ventilata. A questo punto prendete le chiacchiere, sollevatele delicatamente con il foglio di carta da forno e trasferitele su una leccarda. Infornate le chiacchiere per un quarto d’ora circa, monitorando la cottura. Quando si formeranno delle bollicine sulla superficie e risulteranno ben dorate estraetele e lasciatele raffreddare completamente. Spolveratele di zucchero a velo e gustatele subito, friabili e leggere, ma senza frittura!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…
Involtini di zucchine: anche questi puoi preparare per l'antipasto di Pasqua, veloci veloci ma sei…
L’estate si avvicina sempre di più, e questo significa un’esplosione di dolci freschi come il…
Che cosa può causare dolori muscolari? Potrebbe trattarsi di un deficit che riguarda l'ambito alimentare,…
Le presine da cucina, un po’ come i canovacci, rappresentano un grande fardello, motivo per…
Lo sformato di riso al forno si prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi…