Voglia+di+pizza+fritta%3F+Ti+insegno+come+fare+la+montanara+napoletana%2C+ma+soffice+e+leggerissima
ricettasprint
/voglia-di-pizza-fritta-ti-insegno-come-fare-la-montanara-napoletana-ma-soffice-e-leggerissima/amp/
Finger Food

Voglia di pizza fritta? Ti insegno come fare la montanara napoletana, ma soffice e leggerissima

La montanara napoletana è la perfetta via di mezzo tra una Margherita e la pizza fritta: un impasto dorato ed invitante con una farcitura classica, non serve più niente per un sabato sera perfetto!

Quando la assaggerai per la prima volta sentirai tutta la bontà e la fragranza di una frittura fatta in casa, ma leggerissima e per niente unta, insieme al sapore rustico di un condimento amatissimo: pomodoro, basilico e mozzarella.

come fare la montanara napoletana soffice e leggerissima 20220211 ricettasprint

Anche se la classica montanara della tradizione spesso non prevede l’aggiunta di questo formaggio, ma soltanto una spolverata di parmigiano grattugiato, abbiamo rivisitato il condimento per renderlo più ricco e sfizioso. Per il resto ti ritroverai in un paradiso di pura delizia che avrai creato con le tue mani, quindi immagina che soddisfazione!

Montanara napoletana, facciamola insieme e con questo trucchetto sarà super digeribile e leggera

Se temi che la frittura possa rovinare la tua digestione, puoi stare tranquillo. Questa ricetta nasconde un piccolo segreto che renderà la tua frittura super leggera e per niente unta, un vero trionfo di bontà sotto tutti gli aspetti. Ogni morso rivelerà una soffice nuvola dorata che ospita una farcitura filante e succosa, non si può volere di più da un finger food così facile da realizzare e che potrai gustare anche nel modo tradizionale piegato ‘a portafoglio’ come il più sfizioso degli street food. Iniziamo insieme allora a prepararlo e vedrai quanto è facile, più veloce a farsi che a dirsi, una vera scoperta per le tue cene informali in famiglia e con gli amici!

Ingredienti

415 g di farina 00

250 ml di acqua fresca
10 g di sale
6 g di lievito di birra fresco
300 gr di pomodori pelati
100 gr di mozzarella
Uno spicchio d’aglio
Basilico q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della montanara napoletana leggerissima

Per realizzare questo finger food iniziate sbriciolando il lievito nell’acqua fresca, mescolando per farlo sciogliere. Mettete da parte e proseguite setacciando la farina in un recipiente: fatto ciò iniziate a versare poco alla volta il lievito sciolto nell’acqua mescolando con un cucchiaio di legno. Proseguite finché l’impasto abbia raggiunto una certa consistenza, poi unite il sale ed ultimate aggiungendo la restante acqua. Trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Copritelo con la pellicola e fatelo riposare un quarto d’ora, poi riprendetelo e formate un filoncino da cui andrete a ricavare delle porzioni di circa 80 grammi ciascuna.

Arrotondate ogni porzione di impasto facendola girare tra le mani o sul piano di lavoro dando una forma sferica regolare e trasferitele su una leccarda appena infarinata distanziandole: ricoprite ancora con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo caldo ed asciutto per circa tre ore. Intanto preparate il condimento: versate i pomodori pelati in un recipiente e con un frullatore ad immersione sminuzzateli grossolanamente. Prendete una casseruola, versate lo spicchio d’aglio intero e fatelo dorare in olio extra vergine d’oliva, poi eliminatelo ed aggiungete invece i pomodori. Regolate di sale e fate cuocere per circa 10 minuti, poi spegnete e mettete da parte.

Trascorso il tempo necessario riprendete i panetti lievitati. Riscaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e friggeteli finché saranno gonfi e dorati. Trasferiteli su carta assorbente fino a terminare l’impasto. Prendete una leccarda, foderatela di carta da fono e disponete le pizzette fritte una accanto all’altra: farcitele con la salsa di pomodoro e la mozzarella a pezzetti ben sgocciolata: passate in forno a 200 gradi per circa 5 minuti, guarnite con una fogliolina di basilico se vi piace e servitele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Finalmente ho scoperto come si pulisce la griglia del barbecue, sono pronta per una nuova stagione

Ormai so come pulire la griglia del barbecue, sono diventata una campionessa, ti svelo i…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Fagioli alla Bud Spencer, stendi tutti stasera se li fai proprio così, pronti in soli 10 minuti

Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…

42 minuti ago
  • News

Salmone affumicato “rischi infettivi”, l’allarme dell’esperto Matteo Bassetti

Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…

1 ora ago
  • News

Integratore per bambini richiamato con urgenza, può causare effetti collaterali

Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…

2 ore ago
  • News

In questo modo il frigo ti costa la metà, un sacco di soldi ti tornano direttamente sul conto corrente

Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…

2 ore ago
  • Dolci

Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti

Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…

3 ore ago