Voglia di pizza improvvisa? Sarà soddisfatta in 5 minuti! Prepara con me la Pizza sprint ai sapori del mare, basta con i soliti gusti, ti faccio restare senza parole!
Se hai un’insaziabile voglia di pizza e hai poco tempo a disposizione, ho la ricetta perfetta per te: la Pizza sprint ai sapori del mare! Con questa ricetta, potrai soddisfare la tua voglia di pizza improvvisa in soli 5 minuti, in più, dimenticati dei soliti gusti e lasciati conquistare dai sapori del mare.
Andremo a preparare un impasto che non necessita di lievitazione e non è finita, perchè oltre alla praticità di non dover attendere i tempi di lievitazione, non dovrai nemmeno accendere il forno. Infatti la cuoceremo in padella, pazzesco ma vero, otterrai una pizza croccante e gustosa che farà gola a chiunque. In più, non andremo a condire la pizza con i soliti ingredienti che conosci, bensì useremo un condimento diverso dal solito ai profumi del mare, un modo diverso e sfizioso per provare in pratica nuovi sapori. Combinando infatti, la classica mozzarella sgocciolata e il pomodoro che sulla pizza non devono mancare, aggiungeremo deliziosi gamberetti, cozze, prezzemolo, e aglio, fidati il risultato ti lascerà senza parole!
Insomma, in soli 5 minuti, hai preparato una deliziosa pizza pronta per essere gustata, un modo pratico e veloce, per soddisfare quelle voglie improvvise che sembrano essere impossibili da soddisfare in così poco tempo e un modo geniale per provare nuovi sapori rivoluzionando grandi classici. Cosa aspetti quindi? Allaccia il grembiule e mani in pasta, prepareremo una ricetta di cui chiunque si innamorerà, iniziamo subito!
Leggi anche: Pane casareccio gusto pizza, una bontà super croccante per accompagnare i tuoi piatti
Leggi anche: Pizza di piadina integrale con salmone avocado e funghi, leggerezza e bontà in un mix perfetto!
Tempo di preparazione: 5 minuti circa
Tempo di cottura: 8-10 minuti
Ingredienti
200 g di farina per pizza
120 ml di acqua tiepida
20 g di lievito istantaneo
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Un pizzico di sale
Per realizzare questa pizza speciale, inizia col versare in una ciotola, la farina e al centro versa l’acqua tiepida, l’olio, il sale, lo zucchero, il lievito e il pepe. Inizia a lavorare il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Trasferisciti su una superficie infarinata e lavoralo per un minuto, aggiungendo se serve un pò di farina ancora ma attenta a non asciugare troppo l’impasto che dovrà risultare molto morbido ma non appiccicoso. Coprilo poi con un canovaccio e nel frattempo prepara il condimento. Facendo aprire in una casseruola le cozze pulite, poi sgusciale e tienile da parte. In una padella, fai rosolare con un pò di olio extravergine di oliva i gamberetti sgusciati per due minuti, aggiungi le cozze, insaporisci con un pò di prezzemolo, mescola e tieni da parte.
Dividi l’impasto in due e stendi i panetti con un mattarello fino ad ottenere due dischi. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto e quando sarà ben calda, ungila con un pò di olio e sistema il primo disco di pizza. Lascia cuocere per circa 2-3 minuti, fino a quando la base della pizza diventa ben dorato. Nel frattempo, sgocciola la mozzarella e tagliala a cubetti. Trita finemente il prezzemolo e l’aglio e schiaccia i pomodori pelati.
Aggiungi sulla pizza il condimento preparato: spalmando prima i pomodori pelati, un filo di olio, gamberetti e cozze, un pò di mozzarella e una manciata di prezzemolo e aglio tritati. Condisci ancora con un filo di olio ed isaporisci con sale e pepe. Copri la padella con un coperchio e continua a cuocere per altri 2-3 minuti, fino a quando la mozzarella si sarà fusa e il condimento sarà ben caldo. Togli il coperchio e cuoci alìncora un paio di minuti per renderla più croccante a fiamma viva, poi togli la prima pizza dalla padella e procedi allo stesso modo con l’altra. Terminata la cottura, gusta e senti che bontà. Buon appetito!
Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…
Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…
Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…
Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…
Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…
Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…