Voglia di polenta, prepariamola con salsicce e friarielli, perfetta per l’inverno perché ti riscalda dentro e fuori, corpo e mente, anima e cuore.
Possiamo dire qualsiasi cosa, ma come riscalda la polenta in inverno non scalda nulla. Non a caso la polenta è una pietanza che si consuma prevalentemente al nord Italia dove le temperature sono nettamente inferiori rispetto al meridione. La cosa bella di un piatto a base di polenta e che questa può essere realizzata in qualsiasi modo, dal ragù, con le salsicce, dai funghi al prosciutto cotto, dalla mozzarella filante alle verdure tutte ed è proprio per questo che oggi mescoliamo insieme carne e verdure, ma tipiche delle regioni del sud.
Proprio così, perché le salsicce insieme ai friarielli, sono una combinazione che viene prediletta in Campania. A Napoli, i friarielli sarebbero dei broccoli che comunemente chiameremo proprio così: broccoli. Questa verdura ribattezzata con il nome appunto di friarielli, è di una bontà strabiliante e si sposa la perfezione nel matrimonio imprescindibile con le salsicce. Unendoli alla polenta realizzeremo un piatto da ripassare al forno che non ha uguali.
Se prepariamo questa ricetta possiamo davvero stare senza alcun tipo di pensiero perché il risultato non solo è assicurato, ma si esigerà sicuramente una replica a breve scadenza.
1 kg di Friarielli
4 salsicce
polenta una busta
1 lt di acqua
sale
olio di oliva
aglio
peperoncino
pangrattato
formaggio grattugiato 50 g
Dobbiamo, inizialmente, preparare le nostre verdure prendendo una padella antiaderente e mettendo sul fondo dell’olio d’oliva insieme a uno spicchio di aglio e peperoncino quanto basta. Lasciamolo rosolare e poi dopo aver lavato accuratamente le verdure e eliminato le parti dure prendendo soltanto le cime e le foglie più morbide e verdi, mettiamole in padella e facciamole appassire a fuoco medio con un coperchio. Se è necessario aggiungiamo un bicchiere di acqua. Una volta raggiunto a cottura la nostra verdura, mettiamo la parte e procediamo in un’altra padella alla preparazione delle salsicce a cui andremo a togliere il budello e sbricioleremo. Una volta cotte le nostre salsicce sarà il momento di preparare la polenta. Prendiamo la padella con acqua salata leggermente e portiamo la bollore. Versiamo dentro la polenta e quando inizierà a addensarsi mescoliamo ancora più energicamente.
leggi anche:Polenta si ma di castagne, servila con del formaggio fresco ,sara’ buonissima
Una volta compatta per bene mettiamola all’interno di una pirofila e versiamo anche la verdura e le salsicce mescoliamo bene e spolveriamo in superficie dopo aver livellato con il dorso di un cucchiaio, il formaggio grattugiato e il pangrattato. Inforniamo a 180° per circa 20 minuti il tempo che la superficie diverrà bella croccante. Ecco a voi la polenta al forno salsicce e friarielli, una delizia che non posso descrivervi a parole.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…