Voglia+di+rag%C3%B9%2C+lo+facciamo+in+mezz%26%238217%3Bora+in+versione+leggera%3A+ti+togli+lo+sfizio+e+non+ingrassi%2C+piace+a+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/voglia-di-ragu-lo-facciamo-in-mezzora-in-versione-leggera-ti-togli-lo-sfizio-e-non-ingrassi-piace-a-tutta-la-famiglia/amp/
Primo piatto

Voglia di ragù, lo facciamo in mezz’ora in versione leggera: ti togli lo sfizio e non ingrassi, piace a tutta la famiglia

Il ragù, chi non impazzisce per questo condimento? Se i lunghi tempi di preparazione ti fanno desistere, ecco come farlo in mezz’ora in una versione light che fa bene anche a chi vuole mantenere la linea.

A casa mia piace a tutti, dai più grandi ai più piccoli: viene comunque succoso, saporito anche se ho dosato diversamente gli ingredienti per renderlo più digeribile ed anche più facile da cucinare.

ragù leggero in 20 minuti ricettasprint

In genere infatti lo faccio solo la domenica o nelle occasioni speciali, ma in questo modo invece lo posso fare anche durante la settimana, magari preparandolo la mattina prima di uscire oppure il giorno prima.

Un condimento gustoso, sempre pronto per ogni occasione: se hai ospiti dell’ultimo minuto, così li stupisci sicuro

Basta avere i pochi ingredienti giusti che servono per realizzarlo ed ecco pronto il tuo ragù semplice e saporito in tavola, proprio come vuole la tradizione non ci facciamo mancare il pomodoro, i piselli e la carne macinata, ma con un equilibrio nel condimento che lo rende perfetto anche per chi sta a dieta. Questa ricetta ti permetterà di gustare un piatto di pasta corposo e dal gusto delicato, perfetto per un pasto soddisfacente ed al tempo stesso senza sensi di colpa.

Potrebbe piacerti anche: Oggi manteniamoci leggeri, prendi un pugno di mollica e un po’ di pasta… ti preparo il pranzo in 10 minuti

Ingredienti
400 gr di pasta corta
300 gr di carne magra macinata
Una cipolla media
400 gr di pomodori pelati
150 gr di piselli freschi o surgelati

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

Preparazione della pasta al ragù leggero

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il ragù: in una casseruola antiaderente, scaldate a fuoco medio due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungete la carne macinata e fatela rosolare, spezzettandola con un cucchiaio di legno fino a quando sarà ben cotta, poi aggiungete la cipolla tritata finemente e lasciate insaporire il tutto per 2-3 minuti, finché la cipolla sarà dorata. A questo punto versate i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente e mescolate bene, lasciando cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti.

Mescolate di tanto in tanto finché il sugo non si sarà addensato e se necessario, aggiungente poca acqua. Fatto ciò aggiungete i piselli al ragù: se utilizzate quelli surgelati, potete aggiungerli senza scongelare e fate cuocere per altri 5-7 minuti, fino a quando i piselli saranno teneri. Regolate di sale e pepe a piacere, aggiungendo anche un po’ di basilico fresco spezzettato. Procedete ora portando ad ebollizione una pentola capiente di acqua salata.

Quando l’acqua bolle, aggiungete la pasta e cuocetela secondo le indicazioni sulla confezione, fino a quando sarà al dente ed aggiungetela al ragù di carne e piselli, amalgamando delicatamente per far insaporire bene tutti gli ingredienti. Servite la pasta al ragù leggero caldo, spolverizzando con un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato su ogni porzione, se lo desiderate.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

14 minuti ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

1 ora ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

3 ore ago