Voglia di un dessert diverso dal solito, prendiamo qualche pistacchio e prepariamo una deliziosa crema la cucchiaio che potrete anche usare per farcire.
Adoro le creme, e le adoro da mangiare con il cucchiaio affondandolo nel bicchiere e godendomi ogni singolo boccone. Questa di oggi è la ricetta facile di una delle creme che a mio avviso, è tra quelle più gettonare sia per farcire i dolci, sia per mangiarla come ho appena descritto io. Se non abbiamo pistacchi in casa scendiamo subito a comprarli perchè questo sarà un dessert che varrà la pena preparare.
La crema di pistacchi è un ottimo dopocena e sarà sicuramente apprezzato dai vostri commensali, ma attenzione, le coccole non devono esistere solo se abbiamo ospiti, possiamo preparare questa ricetta anche esclusivamente per noi, perchè non è detto che se si tratta del nostro relax dobbiamo sempre accontentarci di merendine oppure un caffè espresso.
Gli ingredienti che servono forse non li troverete in dispensa, ma prendete carta e penna oppure segnateli sul cellulare e magari domattina, potete procedere e per la sera ecco il vostro dessert.
200 g pistacchi sgusciati
170 ml olio di semi
120 g zucchero
120 g cioccolato fondente
sale un pizzico
Facilissimo procedimento ve lo assicuro, basteranno pochi minuti e pochi strumenti per realizzare questa crema deliziosa. Prendiamo i pistacchi e tostiamoli al forno a 100 g per 10 minuti, mettendoli su una leccarda rivestita di carta forno. Una volta tostati procediamo con il mixer e frulliamoli finemente. Intanto procediamo con lo zucchero che andremo a sciogliere per poi aggiungerlo al mixer e quindi unirlo ai pistacchi. A bagnomaria, procedere, adesso, con il cioccolato che dovrà essere sciolto e prima di aggiungerlo al mix dovrete lasciarlo un po’ raffreddare. Versiamo, quindi, cioccolato e olio di semi e poi un pizzico di sale.
Frulliamo il tutto e togliamo la nostra crema dal mixer. Mettiamola in un recipiente e facciamola riposare per qualche minuti prima di servirla oppure di utilizzarla per farcire dei dolci. Scegliamo noi chiaramente come impiegarla, ma la scelta che faremo sarà sicuramente soddisfacente, la cosa importante è il sapore di questa crema. Avrete, quindi, un risultato delicato e per il tempo che ci avete impiegato a prepararla ne varrà sicuramente la pena. Potete preparare questa crema anche aggiungendo delle nocciole, per esempio, oppure delle mandorle e fare un crema mix di frutta secca.
leggi anche:Torta carotina al pistacchio e gocce di cioccolato, il grazioso e salutare dessert della domenica
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…