Il purè, che sia di patate, verdure, zucca o legumi, è sempre gradito in inverno in particolar modo. Questo purè è la soluzione perfetta per voi.
Iniziamo a pensare a cosa preparare per cena? In serate uggiose come quella di ieri, si spera sempre in qualche stellina nel cielo e quindi di riuscire ad adeguare la cena anche all’umore.
Il mio dipende sempre molto da clima, se fuori piove o il tempo è buono e proprio in base a questo stabilisco cosa voglio portare in tavola. La purea o purè, come dir si voglia, è una di quelle soluzioni piacevolissime quando fuori fa freddo e desideriamo riscaldarci, ma senza appesantirci.
Una soluzione perfetta per una serie di buoni motivi. Questo purè è un toccasana anche per il corpo, si perché utilizzeremo degli ingredienti genuini ed ipocalorici nella sostanza, ma renderanno gustoso il nostro contorno e ci sazieremo a sufficienza. Il procedimento è semplicissimo perciò anche il tempo che impiegheremo sarà davvero ridotto.
ti piacerebbe anche:Minestra di fave cicoria e straccetti | Facilissima da fare e saporita
Come dicevo pocanzi il procedimento per questo purè è davvero facilissimo e perciò adatto anche ai meno esperti in cucina. Ci basterà lavare bene l’insalata cicoria sotto l’acqua corrente per qualche minuto. Prendiamo una pentola capiente e versiamo dentro abbondante acqua salata che porteremo ad ebollizione e faremo lessare dentro la nostra cicoria.
Quando saranno trascorsi circa 15 minuti, a cicoria dovrebbe essere pronta, quindi scoliamola e lasciamo che cada tutta l’acqua, strizziamola per bene e passiamola in un mixer dove aggiungeremo la panna vegetale ed inizieremo a frullarla aggiungendo un pizzico di zucchero per stemperare il sapore leggermente amaro. Aggiustiamo di sale e aggiungiamo il pepe, quindi uniamo la noce moscata. Amalgamiamo per bene la nostra vellutata, irroriamo con un filo di olio extravergine di oliva e serviamo calda.
ti piacerebbe anche: Cicoria selvatica e purè di fave | Il secondo che vi piacerà
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…