Voglio+preparare+un+antipasto+leggero+ed+elegante.+Ho+deciso+di+portare+in+tavola+stasera+una+tartare+di+salmone
ricettasprint
/voglio-preparare-un-antipasto-leggero-ed-elegante-ho-deciso-di-portare-in-tavola-stasera-una-tartare-di-salmone/amp/
Ricette di Natale

Voglio preparare un antipasto leggero ed elegante. Ho deciso di portare in tavola stasera una tartare di salmone

Voglio preparare un antipasto leggero ed elegante. Ho deciso di portare in tavola stasera una tartare di salmone. Piace a tutti anche ai ragazzi 

La tartare di salmone è un antipasto elegante e fresco, perfetto per la cena della Vigilia di Natale. Questo piatto, raffinato ma semplice da preparare, combina la morbidezza del salmone fresco con il sapore vivace degli agrumi e il tocco aromatico di erbe e spezie. Ideale per iniziare un menu di pesce, la tartare di salmone è un’ottima scelta per sorprendere gli ospiti con qualcosa di leggero ma indimenticabile.

Tartare al salmone

Ciò che rende unica la tartare di salmone è la possibilità di personalizzarla. Ogni ingrediente aggiunto contribuisce a esaltare il gusto del pesce, creando un equilibrio perfetto tra acidità, dolcezza e sapidità. La scelta del salmone di alta qualità è fondamentale, così come il taglio a coltello, che mantiene la consistenza del pesce intatta. Gli agrumi, spesso utilizzati nella marinatura, conferiscono una freschezza irresistibile e valorizzano il sapore del pesce crudo.

Tartare al salmone

Preparare una tartare di salmone non è solo un’esperienza culinaria, ma anche estetica: ogni porzione può essere modellata come un piccolo capolavoro, decorato con avocado, germogli freschi o granelli di pepe rosa. Questo piatto non solo soddisfa il palato ma arricchisce anche la tavola della Vigilia con un tocco di classe e colori vivaci, dando il benvenuto a una serata di festa.

Ingredienti:

· salmone fresco abbattuto 300 g

· avocado maturo 1

· lime 1

· olio extravergine d’oliva 30 ml

· sale q.b.

· pepe nero q.b.

· erba cipollina fresca 10 g

· semi di sesamo tostati 20 g

· pepe rosa 5 g

· germogli freschi per decorare q.b.

Voglio preparare un antipasto leggero ed elegante. Ho deciso di portare in tavola stasera una tartare di salmone. Procedimento

Per preparare una tartare di salmone che sia davvero speciale, scelgo un filetto di salmone freschissimo, rigorosamente abbattuto per garantire la sicurezza alimentare. Rimuovo con cura eventuali lische e la pelle, quindi lo taglio a cubetti piccoli ma non troppo fini, utilizzando un coltello ben affilato per preservare la consistenza del pesce. Trasferisco il salmone in una ciotola capiente e lo condisco con un filo d’olio extravergine d’oliva, una spruzzata di lime fresco e un pizzico di sale e pepe nero macinato al momento. Mescolo delicatamente per evitare di rovinare i pezzi di pesce.

Passo quindi all’avocado, un compagno perfetto per il salmone grazie alla sua cremosità. Lo taglio a metà, rimuovo il nocciolo e, con un cucchiaio, ne prelevo la polpa. La riduco in piccoli cubetti e la condisco con qualche goccia di lime per evitare che annerisca. Se voglio un effetto ancora più cremoso, schiaccio leggermente i cubetti con una forchetta, lasciando comunque qualche pezzo intero per dare più struttura alla preparazione.

leggi anche:Ma quali tartine: pure all’ultimo minuto prepara questi rusticini, il salmone affumicato c’è ma così è ancora più buono!

Come si fa la tartare di salmone

A questo punto, trito finemente l’erba cipollina e la aggiungo al salmone insieme a una spolverata di semi di sesamo tostati. La combinazione di aromi freschi e leggermente tostati rende la tartare ancora più interessante al palato. Con un coppapasta rotondo, modello ogni porzione di tartare direttamente nei piatti, creando una base di avocado su cui appoggio il salmone con delicatezza. Completo con una spolverata di pepe rosa schiacciato, qualche germoglio fresco per dare un tocco di colore e un filo d’olio a crudo per esaltare tutti i sapori.

La tartare di salmone, così servita, è un antipasto perfetto per iniziare la Vigilia con leggerezza ed eleganza. Ogni boccone racconta un equilibrio perfetto tra il sapore deciso del pesce, la freschezza agrumata e la dolcezza dell’avocado, per un risultato che conquista sia gli occhi che il palato.

leggi anche:Torta salata veloce veloce con la pasta sfoglia e il salmone: un’idea gustosa e pratica che ti porta a tavola in 20 minuti!

leggi anche: Devi pulire il salmone? Fai in questo modo e ci riuscirai in pochissimo tempo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

8 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

38 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago