Fare Un risottino al pesce come quello dei ristoranti non è mai stato così facile. Preparato in pochi minuti, vedrete che il riso così realizzato va a ruba in un istante.
Un risottino al pesce come quello dei ristoranti fatto a casa non è più un sogno grazie a questa favolosa ricetta. Con pochi ingredienti, così facendo porterete in tavola un primo da leccarsi i baffi semplicemente irresistibile.
Profumato, leggero e gustoso, questo è il primo che tutti vogliono mangiare.
Un risottino al pesce come quello dei ristoranti adesso potete farlo nella vostra cucina in pochi e semplici passaggi. E tutto grazie a questa favolosa ricetta.
Vedrete che seguendo le indicazioni sotto riportate, servirete un primo di grande effetto scenico a cui nessuno sa resistere.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Â
Private le cozze grattate delle barbe e fate spurgare le vongole in una ciotola con acqua salata per 1 h. Trascorso il tempo necessario, fate aprire i molluschi in due padelle antiaderenti diverse cuocendole con coperchio e a fiamma viva per qualche minuto. A fine cottura, filtrate i liquidi di cottura e togliete le valve alla maggioranza dei molluschi e lasciatene alcuni solo per decorare i piatti. Eliminate il gladio, le interiore, la pelle e gli occhi dal calamaro prima di tagliare la sacca ad anelli che insaporirete per 2 minuti in una padella con olio caldo aromatizzato con l’aglio.
Leggi anche: Girelle salate di pasta sfoglia e l’aperitivo è presto fatto
Leggi anche:Â Girelle sfogliate con scamorza e melanzane, per aperitivi o antipasti sono il massimo
Leggi anche:Â Ricotta spinaci e conchiglioni, ecco il pranzo perfetto della domenica
Trascorso il tempo necessario, unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto prima di sfumarlo con il vino bianco. Evaporato l’alcool, portate a cottura aggiungendo l’acqua filtrata dei frutti di mare quando necessario. Aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in un filo d’acqua, i molluschi e a fine cottura aggiustate di pepe e profumato con un trito di prezzemolo. Servite caldo guarnendo le scodelle con i molluschi con le valve che avete conservato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci piĂą…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perchĂ© in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…