Se volete conquistare i vostri cari, questa è l’occasione giusta, un mix di aromi, un tocco speciale e renderete questo piatto irresistibile.
Eccovi un piatto sorprendente, facile nella preparazione, ma altrettanto particolare nel sapore e nel profumo, composto da ingredienti semplici, ma allo stesso tempo particolari, miscelati e combinati nell’ordine giusto, realizzerete una vera opera d’arte.
In un delizioso soffritto di cipolla, va rosolato il cedro, molto lentamente per evitare che si scotti troppo, sprigionato il sapore favoloso e il profumo inebriante, si aggiunge la zucca, infine il riso, ultimandone la cottura con del brodo vegetale. Se volete un risultato finale veramente strepitoso l’ideale è preparare voi stessi il brodo, tuttavia se il tempo a disposizione è poco potete anche comprarlo.
Dunque non ci resta che rimboccarci le maniche, andiamo nel dettaglio e realizziamo insieme questo piatto delicato e veramente invitante a cui è impossibile resistere. Iniziamo.
Potrebbe piacerti anche: Risotto allo zafferano e provola, bontà filante e profumata
Oppure: Risotto blu al cavolo cappuccio | Cosa abbiamo portato in tavola?
Ingredienti
350 g di riso carnaroli
1 cipolla bianca
80 g di burro
Ingredienti per il brodo vegetale
2 litri di acqua
Per preparare il Risotto zucca e cedro é semplicissimo, per prima cosa, preparate il brodo, pulendo per bene gli ingredienti e tagliandoli grossolanamente, versateli in una pentola con la quantità di acqua indicata e insaporite con il sale e 4/5 foglie di alloro, cuocete il tutto a fiamma media per 1 oretta o più, dopodiché separate le verdure dal brodo, schiacciatele leggermente e lasciate nel brodo solo la scorza di limone, tenete poi da parte in caldo.
In una casseruola versate il burro e quando si sarà fuso rosolate al suo interno la cipolla finemente tagliata, aggiungete l’acqua indicata e proseguite lentamente con la cottura portandola lentamente a doratura. Incorporate poi il cedro grattugiato o tagliato finemente e mettete da parte, nella stessa casseruola aggiungete la zucca e insaporite con sale e timo e continuate a cuocere il condimento per circa 10 minuti.
Incorporate poi il riso e fatelo tostare qualche minuto, poi un mestolo per volta aggiungete il brodo ben caldo e cuocete a fiamma media mescolando in modo costante.
In un pentolino a parte versate lo zucchero con un pó di acqua, aggiungete un pò di cedro tenuta da parte n precedenza e fate caramellare, aggiungetelo al risotto, impiattate e servite in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…