Con il mio risotto al salmone vado sempre sul sicuro, ci metto anche il limone: ti svelo come usarlo senza che venga fuori l’amaro, il trucco é facilissimo.
Hai ospiti che vuoi stupire, ma pochissimo tempo e voglia di stare ai fornelli?
La soluzione espresso é un risotto, ma così lo trasformi in un piatto estivo raffinato che sembra uscito da un ristorante.
Basta chiudere gli occhi ed il profumo incredibile di questo primo facilissimo ti trasporterà in riva al mare: per quanto non ci sia all’interno del pesce fresco, tutti gli ingredienti daranno un tocco di freschezza e di gusto al risultato finale. Quando lo faccio a casa mia é sempre una festa, é il piatto delle occasioni speciali e con la bella stagione, diventa la soluzione ideale anche quando ho i miei suoceri a pranzo: faccio felici tutti e si spazzolano fino all’ultimo chicco di riso nel piatto!
Potrebbe piacerti anche: Il pranzo è pronto in 10 minuti, metto tutto a crudo con il riso, solo 180 kcal, è piaciuto a tutti!
Ingredienti
320 gr di riso per risotti
200 gr di salmone affumicato
Uno spicchio d’aglio
100 ml di vino bianco secco
Un litro di brodo vegetale caldo
Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo una casseruola capiente sul fuoco e versate l’olio extravergine di oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato, quindi fate soffriggere a fiamma moderata per pochi minuti ed eliminatelo. Abbassate la fiamma ed aggiungete il riso in modo da tostarlo leggermente: lasciate cuocere per 2-3 minuti mescolando costantemente. Ora versate il vino bianco nella casseruola e lasciate evaporare completamente, continuando a mescolare.
Iniziate quindi ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, amalgamando: attendete che il brodo venga assorbito dal riso prima di aggiungerne altro. Procedete in questo modo per il tempo previsto, fino a quando il riso sarà cotto al dente, cremoso ed avrà assorbito tutto il brodo presente nella casseruola.
A questo punto, aggiungete il salmone affumicato a listarelle e mescolate delicatamente per incorporarlo: proseguite la cottura per un altro paio di minuti in modo che si insaporisca, regolate di sale e pepe quindi spegnete il fuoco ed unite anche un po’ di buccia grattugiata di limone per un profumo più fresco ed estivo. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un risotto corposo e saporito, volendo potete aggiungere ancora un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo per dare maggiore cremosità al risultato finale. Ultimate con un po’ di prezzemolo tritato al momento e servite immediatamente il vostro risotto al salmone affumicato: sarà una vera esperienza di piacevole bontà!
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…