Questa mattina a colazione si è verificato un piccolo incidente di percorso: volevo fare una torta da servire in tavola, ma ho sbagliato le dosi e ho dovuto cambiare subito idea, servendo qualcosa di assolutamente incredibile.
La domenica mattina a casa mia è sempre una gran festa, perché mi metto ai fornelli per realizzare un dolce fatto in casa, così da riunirci tutti insieme durante la colazione.
Non a caso, in pochissimo tempo, la colazione è diventata un appuntamento imperdibile. Cerco di realizzare sempre un dolce che possa andare bene per tutti, ma questa volta ho sbagliato le dosi della ricetta e mi sono dovuta reinventare al momento.
A volte è difficile rimanere concentrati la mattina, soprattutto quando la sera prima hai fatto tardi. Non a caso, questa mattina volevo realizzare una torta soffice e morbida da servire a colazione, ma ho sbagliato le dosi e ho dovuto fare un’inversione di marcia sulla ricetta. Tuttavia, l’errore mi ha permesso di realizzare un dolce strepitoso che è stato in grado di soddisfare davvero tutti.
E seguito la ricetta:
300 g di farina,
200 g di zucchero,
due uova,
un bicchiere di olio di semi,
un bicchiere di latte,
due cucchiai di cioccolata marea in polvere,
un cucchiaino di estratto di vaniglia,
una bustina di lievito per dolci.
Con le dosi indicate precedentemente, ho pensato di realizzare qualcosa di diverso: dei piccoli muffin da servire durante la colazione. Ho preso due uova, le ho trasferite in una ciotola e le ho montate utilizzando uno sbattitore elettrico. Quando hanno raddoppiato il loro volume, ho aggiunto lo zucchero continuando a lavorare il tutto, poi ho versato sia il latte che l’olio di semi.
Senza mai interrompere la lavorazione del dolce, ho aggiunto anche i due cucchiaini di estratto di vaniglia. Ho continuato incorporando la farina e il cacao in polvere, facendo attenzione a evitare la formazione di grumi. Infine, ho completato la preparazione aggiungendo il lievito per dolci.
LEGGI ANCHE -> Torta di patate sciuè sciuè, la faccio con soli 2 ingredienti!
Non resta che far riscaldare il forno a 180 gradi per almeno 15 minuti, lasciando riposare l’impasto già preparato all’interno di pirottini disposti in una teglia per muffin. Facciamo cuocere per circa 20 minuti e poi verifichiamo la cottura con uno stecchino, per assicurarci che anche l’interno sia ben cotto. Serviamo in tavola non appena si saranno raffreddati e la colazione sarà subito pronta!
LEGGI ANCHE -> Niente di meglio di una torta che puoi mangiare senza sensi di colpa: questa è senza farina e senza uova
LEGGI ANCHE -> Torta al caffè proprio come quella di mia nonna, finalmente ho scoperto il suo ingrediente segreto
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…