Bombette fritte, le ho fatte con un pò di acqua e farina, per ripieno, del prosciutto che avevo in frigo, così non ho buttato via niente e la cena è stata un successo!
Hai voglia di preparare una cenetta sfiziosa stasera? Allora le bombette fritte potrebbero essere la soluzione perfetta per stupire tutti, o semplicemente per concederti un piatto gustoso e divertente da gustare senza troppi sforzi.
Le bombette fritte sono un piatto semplice e perfetto da preparare anche in occasioni di feste o ricorrenze, poichè sono monoporzione e molto saporite, ma soprattutto personalizzabili a proprio piacimento. Si tratta di sfiziose palline di impasto fritto ripiene di prosciutto e formaggio filante. La loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno rende queste delizie irresistibili per grandi e piccini. Cosa rende speciale questa ricetta? Sicuramente la sua semplicità e versatilità. Puoi sbizzarrirti nel ripieno, aggiungendo ingredienti come salame, olive, pomodori secchi o qualsiasi cosa la tua fantasia suggerisca. In più, hai la possibilità di poterle preparare in anticipo, lasciarle lievitare e friggerle al momento del bisogno, le rende comode e pratiche per qualsiasi occasione.
Non ti serve sapere altro, se non come sono buone, quindi perchè aspettare? Divertiti a personalizzare le bombette in mille sapori diversi e vedrai che con pochi ingredienti sarai capace di conquistarti chiunque. Allaccia il grembiule e prepara gli ingredienti che stavolta ti faccio fare un figurone. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti
1 kg di farina 00
650 ml di acqua
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
20 g di sale
180 ml di olio extravergine di oliva
Per il ripieno
350 g di prosciutto cotto
Per la preparazione, inizia mescolando la farina con il lievito sciolto in acqua tiepida e il sale. Lascia l’impasto lievitare in una ciotola oliata per almeno un’ora. Poi, forma delle palline da 80g e lasciale lievitare ancora 1 ora.
Leggi anche: Oggi a colazione ciambelline fritte per tutti, sono più buone di quelle che fanno al bar
Trascorsa la lievitazione, stendile con le mani e farciscile con il prosciutto e il formaggio a tocchetti, chiudile bene e friggile in abbondante olio di semi bollente. Scolale per bene e asciuga l’eccesso di olio su carta assorbente.
Vedrai che queste palline fritte saranno un successone e perfette da gustare calde, appena fritte. Ti consiglio di accoppiarle con una fresca insalata mista o delle patatine fritte, sono sicura che questa facile ricetta diventerà il tuo asso nella manica quaando hai gente a casa, sarà un successo garantito! Buon appetito!
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…