Vongole+contaminate+%7C+trovata+Epatite+A+al+loro+interno
ricettasprint
/vongole-contaminate-trovata-epatite-interno/amp/

Vongole contaminate | trovata Epatite A al loro interno

II controlli sulla qualità portano all’emergere di una grave contaminazione all’interno di alcune vongole coltivate in Italia.

Vongole contaminate Foto dal web

Vongole contaminate tolte dal commercio. È la conseguenza di una notifica di allarme diramata dal RASFF, ovvero il Sistema Rapido Europeo di Allerta per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi.

L’ente di controllo riguardo al rispetto delle norme di sicurezza in materia alimentare e che opera lungo tutto l’area del territorio degli Stati membri della Unione Europea ha diffuso una ordinanza che stabilisce dei controlli nei supermercati e l’interruzione della messa in vendita di alcune vongole coltivate in Italia e che vengono esportate anche in Spagna.

Il motivo del richiamo alimentare in questione è da attribuire alla presenza di Epatite A all’interno di questi frutti di mare.

La voce al motivo del ritiro dalla vendita annotata nel documento del RASFF recita quanto segue, nel dettaglio: “Rilevata presenza di RNA virale Epatite A//presence of of viral RNA Hepatitis A”.

Vongole, Epatite A al loro interno: stop alla vendita

La quantità virale rilevata a seguito di controlli su alcuni campioni di prodotto ittico. Anche quantità minime di tracce estranee agli alimenti portano le autorità di controllo e di prevenzione a mettere in atto dei provvedimenti drastici come quello descritto.

Leggi anche: Richiamo alimentare per tre prodotti | doppio problema | FOTO

Questo allo scopo di evitare delle eventuali, spiacevoli conseguenze a danno dei consumatori.

Per cui alla presenza della minima avvisaglia di possibili disguidi, gli ispettori del Sistema Rapido Europeo di Allerta per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi provvedono con effetto immediato a bloccare un alimento considerato sospetto ed a decretarne il sequestro e la distruzione qualora vengano confermati gli inconvenienti.

Leggi anche: Richiamo alimentare | Listeria in salume italiano | FOTO

Leggi anche: Dolcificanti | diversi studi confermano | “Comportano grossi rischi”

Ingerire alimenti contaminati da batteri o virus di qualunque tipo è una pratica che va sempre assolutamente evitata. Possono esserci conseguenze anche importanti. Gli effetti più diffusi vanno dalla manifestazione di vomito, nausea, mal di stomaco, diarrea fino anche a risvolti più propriamente critici come può risultare un ricovero al pronto soccorso.

Vongole Foto dal web

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

21 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

51 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago