Gnocchi alla sorrentina come vuole la tradizione, ecco come li prepara mia nonna e in 10 minuti salvi il pranzo.
Oggi ti svelo la ricetta della nonna per preparare degli gnocchi alla sorrentina come vuole la tradizione, nulla di più buono ed invitante, si leccheranno anche i baffi. Un classico piatto della tradizione italiana che tutti adorano grandi e piccini che hanno una consistenza irresistibile.
La mozzarella aggiunta agli gnocchi al sugo dona un tocco di golosità e il risultato è a dir poco strepitoso. Mia nonna sostituisce la mozzarella con il fiordilatte quella di Agerola, sostiene che dona un sapore diversi. In effetti il fiordilatte ha un sapore caratteristico di latte deliziosamente acidulo, ha una consistenza nervosa, elastica, filante, beh che dire perfetta per gli gnocchi alla sorrentina, segui la ricetta della nonna.
Non devi fare altro che metterti all’opera e seguire la ricetta della nonna. Basta comprare gli gnocchi di patate e vedrai che riuscirai a preparare gli gnocchi alla sorrentina come vuole al tradizione in soli 10 minuti. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
1 kg di gnocchi di patate
Per poter preparare questo primo piatto come vuole la tradizione mia nonna inizia a cuocere il sughetto quindi mette in un tegame l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e lascia soffriggere un pochino senza farla bruciare.
Aggiunge la passata di pomodoro, sale e lascia cuocere per 15-20 minuti, gira di tanto in tanto e poi unisce le foglie di basilico.
Poi procede con la cottura degli gnocchi mette abbondante acqua in pentola, aggiunge il sale e versa gli gnocchi non appena arriveranno a galla, occorrono pochi minuti, scoliamo e li condiamo con il sugo.
Leggi anche: Con 1 zucchina e i pomodori secchi preparo la pasta per tutta la famiglia, tempo stimato 10 minuti, costo 3 euro
Si consiglia di mescolare delicatamente.
Leggi anche: Faccio un’insalata di orzo e pomodori leggerissima, ho chiuso con i sensi di colpa solo 200 kcal
Nel frattempo che cuociono gli gnocchi taglia il fiordilatte a dadini, mettiamo gli gnocchi in una ciotola ampia, aggiungiamo il sugo e il fiordilatte, mescola per bene e poi trasferisce in una padella lascia sciogliere il fiordilatte bastano pochi minuti e poi serve nei piatti.
Buon Appetito!
Biscotti al cioccolato bianco: un tripudio di golosità che non si dimentica, il mio consiglio?…
Come preparare le uova sode in friggitrice ad aria in totale sicurezza i consigli di…
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…