Vuoi+fare+la+pasta+all%26%238217%3Bortolana%3F+Falla+come+questa%2C+ti+garantisco+il+bis+di+tutti
ricettasprint
/vuoi-fare-la-pasta-allortolana-falla-come-questa-ti-garantisco-il-bis-di-tutti/amp/
Primo piatto

Vuoi fare la pasta all’ortolana? Falla come questa, ti garantisco il bis di tutti

Per questo bel piatto di spaghetti ci vuole il bis: gli Spaghetti all’ortolana sono favolosi, un pranzetto delizioso con tante verdure e un sapore speciale da provare subito!

Gli Spaghetti all’ortolana sono un piatto semplice ma ricco di sapore, che unisce la bontà della pasta con la freschezza delle verdure di stagione. Questa ricetta è perfetta per chi ama i piatti leggeri e salutari, ma senza rinunciare al gusto.

Vuoi fare la pasta all’ortolana? Falla come questa, ti garantisco il bis di tutti

Ciò che rende gli Spaghetti all’ortolana speciali è la combinazione perfetta tra la pasta al dente e le verdure saporite. Puoi aggiungere anche un pò di formaggio grattugiato per arricchire ulteriormente il sapore, oppure guarnire il piatto con qualche foglia di basilico fresco e giocare anche con un mix di erbe aromatiche e spezie come lo zafferano per rendere il risultato sorprendente.

Spaghetti all’ortolana

Insomma, questo bel piatto di pasta è un pranzo delizioso e ricco di sapori e particolarità, capace di stupire chiunque anche i palati più raffinati. Si prepara velocemente e senza alcuna fatica, e vedrai che sarà un gran successo. Allaccia subiro il grembiule quindi e iniziamo subito a preparare insieme questa specialità.

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

500 g di spaghetti
olio extravergine di oliva q.b.
1 cipolla piccola
3 zucchine
2 peperoni
1 melanzana
sale q.b.

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
acqua di cottura della pasta
prezzemolo q.b.

Come si preparano gli spaghetti all’ortolana

Inizia lavando e tagliano a cubetti le zucchine, i peperoni e la melanzana. In una padella capiente, versa un filo di olio di oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente. Fai rosolare a fuoco medio per qualche minuto, finché diventa trasparente.

melanzane a tocchetti

Leggi anche: Finalmente ho mangiato un piatto di spaghetti al salmone buonissimi, ho aggiunto un ingrediente segreto, se li sono spazzolati tutti!

Aggiungi le verdure tagliate a cubetti nella padella e cuoci per circa 10 minuti, fino a quando diventano tenere. Unisci il concentrato di pomodoro e mescola bene per distribuirlo uniformemente tra le verdure. Intanto, porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente seguendo le indicazioni sulla confezione. Ricordati di conservare un pò di acqua di cottura per la preparazione della salsa.

zucchine

Leggi anche: Un primo veloce, ma che soddisfa. Prepariamo gli spaghetti al limone, ma che siano piccantini

Aggiungi un pò di acqua di cottura della pasta alla padella, mescola accuratamente e lascia cuocere per altri 5 minuti a fuoco lento. Scola gli spaghetti al dente e uniscili nella padella con il condimento. Mescola bene per amalgamare tutto. Prima di servire, cospargi il piatto con del prezzemolo fresco tritato. Gli Spaghetti all’ortolana sono pronti per essere gustati! Servili caldi e accompagnali con un filo di olio extravergine di oliva. Buon appetito!

acqua per la pasta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Che succulenta cenetta mi sono preparata stasera, gli straccetti di pollo così sono buonissimi e cotti in forno non ingrasso!

Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…

38 minuti ago
  • Dolci

Mio figlio non mangiava mai merluzzo, ma grazie a questa ricetta ormai non si lamenta più

Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…

1 ora ago
  • Dolci

Crema al cioccolato senza farina, senza latte e senza uova, va bene sul pane e persino sui dolci!

Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…

1 ora ago
  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

2 ore ago