Bastano un paio di arance per preparare un dolce diverso dal solito, buonissimo e anche molto semplice: le abbini ad un altro ingrediente goloso
I dolci di Natale sono tutti buoni, ma ce ne sono alcuni particolari che escono dall’ordinario.
Questa volta ne prepariamo uno con le arance bollite e servite in un modo molto particolare. Credimi, è un bellissimo regalo da fare ai parenti e tutti apprezzeranno.
Questa ricetta prevede di usare solo le scorzette di arancia e quindi ci servono frutti non trattati, biologici o meno. Con la polpa, quindi gli spicchi, possiamo preparare una bella insalata.
Ingredienti:
2 arance grandi non trattate
Partiamo dalla lavorazione delle arance che è la parte più delicata. Con un coltello ben affilato tagliamo via le due estremità e incidendole con delicatezza stacchiamo la scorza senza romperla. Se poi vediamo che la parte bianca della pellicina è troppo spessa e quindi amara, tiriamone via un po’ prima di lavorarla.
Sempre con il coltello, usando la punta, tagliamo la scorsa a listarelle cercando di farle della stessa larghezza. Quando abbiamo finito, mettiamo sul fuoco una pentola abbastanza grande per contenerle tutte e e le facciamo sbollentare per 6-7 minuti come minimo. In realtà però se la scorza è più spessa, calcola non meno di 10-12 minuti.
Quando le scorzette sono pronte e si sono anche ammorbidite bene, le scoliamo con un mestolo forato. Mettiamole subito in una ciotola piena di acqua fredda, in modo da bloccare la cottura e da lasciare integre.
In un pentolino versiamo l’acqua e lo zucchero che devono avere lo stesso peso. Accendiamo a fiamma media e aspettiamo che lo zucchero sia sciolto, mescolando sempre con un cucchiaio di legno.
A quel punto, quando tutto lo zucchero si è sciolto, aggiungiamo anche le scorze immergendole bene e le lasciamo insaporire sempre fiamma media. Andiamo avanti fino a quando lo sciroppo si addensa e copre bene le scorzette
Spegniamo e aiutandoci con due forchette separiamo bene ogni scorzetta dall’altra, perché devono essere staccate quando si asciugano. Le mettiamo su un canovaccio pulito o meglio su una gratella e aspettiamo almeno 5-6 ore fino a quando sono completamente asciutte.
Appena pronte, le disponiamo su una leccarda coperta con carta forno o sulla gratella e poi le facciamo asciugare almeno un paio di ore. In realtà però per fare più in fretta possiamo usare il frigorifero. Le scorzette di arance candite al cioccolato sono pronte: alla fine del pasto saranno una bella sorpresa per tutti.
A Pasqua quest'anno lasciamo stare l'agnello e cuciniamo un'altra carne alla griglia: con questo condimento…
Hai ceduto a molte abbuffate in questo week end, ho decido oggi mangerò questo piatto…
Il contorno per Pasqua che accontenta tutti, buono, leggero e di gran effetto scenografico, che…
Altro che colombe e dolci tradizionali, a Pasqua prepara anche tu questo tronchetto, una ricetta…
Quale tipologia è più consigliata scegliere tra cioccolato al latte o cioccolato fondente? C'è un…
La torta con mele, cacao e noci è perfetta per la colazione di tutta la…