Ti sto per svelare il mio segreto per rendere un piatto semplice come pasta e zucchine in un grande e delizioso capolavoro: ci metti gli ingredienti giusti e lo rendi eccezionale!
La pasta e le zucchine sono una combinazione semplice ma deliziosa. Se stai cercando una ricetta per rendere questo piatto ancora più speciale, stai per scoprire i giusti ingredienti che esaltano il sapore delle zucchine e allo stesso tempo, mantengono la semplicità del piatto in se e la velocità di preparazione.
In questo caso infatti, andremo a rosolare le zucchine nel burro e nella cipolla, dando un sapore al piatto pazzesco. A questi aggiungeremo delle foglioline di menta fresca o secca e completeremo il tutto con abbondante parmigiano, fidati il risultato è da leccarsi i baffi. Come sempre però puoi aggiungere qualunque tipo di ingrediente preferisci, dal semplice prosciutto cotto a tocchetti, oppure allo speck, salsicce sbriciolate e tanto altro. Insomma un piatto versatile e saporito che vale la pena provare e fidati che farà colpo su grandi e piccini più di quanto immagini.
Cosa ne dici allora di provare questa versione deliziosa e invitante della semplicissima pasta e zucchine? Non devi fare altro che preparare gli ingredienti, seguire la facilissima procedura e iniziare subito a realizzare con me questo capolavoro!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 12-15 minuti
Ingredienti
400 g di pasta
1 cipolla
500 g di zucchine
120 g di burro
Sale q.b.
1 cucchiaino di pepe
Per realizzare questo piatto invitante, inizia tritando la cipolla e lasciala rosolare in una padella a fuoco medio, aggiungendo un pizzico di sale e il burro. Cuoci fino a quando la cipolla non sia morbida e scura. Unisci poi le zucchine, lavate e tagliate a tocchetti molto piccoli.
Leggi anche:Pasta ai 4 ingredienti, piselli, funghi, salsiccia e burro: non ci metto la panna è ancora più buona
Aggiusta di sale, pepe e menta e prosegui la cottura per circa 15 minuti con un coperchio a fiamma dolce. Intanto porta a bollore abbondante acqua salata e cala la pasta lasciandola cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Terminata la cottura, scola la pasta e versala in padella con un pò di acqua di cottura. Manteca aggiungendo il parmigiano e lascialo sciogliere per bene. Spegni poi i fornelli una volta addensato e ricoperto per bene la pasta con il condimento e porta in tavola questa semplice specialità. Buon appetito!
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…
Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…
Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…
Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…