C’è un trucco semplice ma utilissimo per evitare di portare a tavola delle patate arrosto insipide e anche anonime: grazie pizzaiolo che ci salvi la vita
Quando volte abbiamo preparato le patate al forno per accompagnare piatti di carne o di psce ma siamo rimasti delusi del risultato. Non sono mai saporite, croccanti e buone come quelle della rosticceria.
Così ho colto la palla al balzo e chiesto al mio pizzaiolo: mi ha svelato un segreto che non conoscevo e oggi sono soddisfatta.
Come cucina il pizzaiolo le patate al forno per farle diventare come quelle delle rosticcerie? Semplice, le mescola con i giusti odori e grassi. Quindi olio extravergine, aglio ma anche tante erbe aromatiche, spezie e un ingrediente in più: il succo di limone.
Ingredienti (per 4-6 persone):
1,4 kg chili di patate
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Scegliamo patate più o meno della stessa grandezza e forma. Non è solo un fatto estetico ma anche pratico: così infatti gli spicchi saranno più o meno uniformi e avranno tempi di cottura molto simili in forno.
Poco prima di riprenderle, facciamo preriscaldare il forno statico a 190°. Quindi le scoliamo bene e le asciughiamo con un canovaccio pulito e asciutto.
Versiamo le patate in una ciotola grande e le condiamo con l’olio extravergine d’oliva, il succo filtrato del limone, gli spicchi di aglio tritati finemente. Per insaporire ulteriormente aggiungiamo anche il peperoncino secco, che possiamo sostituire con del pepe macinato al momento, e l’origano secco. Anche in questo caso è soggettivo, possiamo usare delle altre erbe fresche o secche come la maggiorana, il timo o la salvia.
Mescoliamo benissimo tutto direttamente con le mani, dopo averle coperte con i guanti monouso in lattice. Non abbiamo paura a rivoltare le patate, più si insaporiscono adesso e più saranno buone alla fine della cottura.
Prendiamo una pirofila e copriamo la base ma anche una parte delle pareti laterali con un foglio di carta forno. Versiamo tutte le patate con il loro condimenti, distribuendole bene evitando che siano sovrapposte. E prima di infornare completiamo con mezzo bicchiere di acqua tiepida, versato ali lati delle patate, senza coprirle.
Infiliamo nel forno già caldo partendo per 15 minuti a 190° e poi abbassiamo a 180° per altri 40 minuti, controllando ogni tanto le patate. Non c’è bisogno di accendere il grill, ma a metà le gireremo per una cottura uniforme.
Le patate alla greca sono pronte, uguali a quelle della pizzeria sotto casa nostra: sono croccanti fuori e ancora leggermente morbide al centro. Si mangiano calde, altrimenti il nostro lavoro serve a poco.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…