Vuoi+qualcosa+di+originale+per+il+pranzo+o+la+cena%3F+D%C3%AC+addio+a+panini%2C+frittate+e+pizze%3A+scommetto+che+questo+non+lo+hai+mai+mangiato
ricettasprint
/vuoi-qualcosa-di-originale-per-il-pranzo-o-la-cena-di-addio-a-panini-frittate-e-pizze-scommetto-che-questo-non-lo-hai-mai-mangiato/amp/
Finger Food

Vuoi qualcosa di originale per il pranzo o la cena? Dì addio a panini, frittate e pizze: scommetto che questo non lo hai mai mangiato

Un piatto così nessuno se lo aspetta, basta con i soliti panini e pizzette: così fai contenti tutti senza sporcare troppo e rendendo il pasto veramente originale!

Bastano pochissimi ingredienti per preparare qualcosa di buono e che sia diverso dal solito: a volte manca la creatività è vero, ma fortunatamente oggi vengo in tuo aiuto per suggerirti come spiazzare tutti dal più grande al più piccolo dei tuoi commensali.

addio a panini frittate e pizze ecco il pranzo veloce perfetto ricettasprint

Questa ricetta infatti va bene per tutta la famiglia e, soltanto modificando un ingrediente, puoi personalizzarla rendendola anche dolce. Puoi farcirla come preferisci oppure mettere a disposizione dei tuoi ospiti diverse possibilità tra cui scegliere: salumi e formaggi freschi, salmone affumicato, formaggi freschi spalmabili, verdure e tutto ciò che la fantasia ti suggerisce per abbinamenti strepitosi!

Potrebbe piacerti anche: Panini con hamburger: sfiziosi e soffici per un aperitivo coi fiocchi

Ingredienti

200 gr di farina 00
360 ml di latte
3 uova
60 gr di burro
Mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei pancakes salati al parmigiano

Per realizzare questi deliziosi pancakes iniziate fondendo il burro: prestate attenzione e procedete a fuoco dolce, in modo da evitare che si scurisca o che bruci. Mettetelo da parte e lasciatelo intiepidire. Procedete poi al passaggio successivo, rompendo le uova in un recipiente capiente. Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato ed un pizzico di sale e pepe, se vi piace. Montatele con le fruste, in modo da ottenere un composto spumoso, poi iniziate ad aggiungere il latte a temperatura ambiente poco alla volta e continuando a mescolare, poi fate lo stesso con il burro fuso, ormai raffreddato.

A parte versate la farina in una ciotola ed aggiungete la mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate: amalgamate con una forchetta per mescolare i due componenti. A questo punto iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi a quelli liquidi procedendo poco alla volta e sempre continuando a mescolare, in modo da evitare la formazione di grumi che andrebbero a rovinare il risultato finale. Alla fine dovrete ritrovarvi una pastella liscia e morbida: se troppo molle aggiungete ancora pochissima farina alla volta fino ad ottenere la consistenza desiderata.

All’inverso, se troppo compatta, aggiungete ancora poco latte a temperatura ambiente. Fatto ciò prendete una padellina ed ungetela con olio extra vergine d’oliva: se necessario passatelo con un po’ di carta assorbente da cucina per  assorbire l’eccesso ed accendete a fuoco dolce. Quando la padellina sarà ben calda versate un mestolo di impasto e cuocetelo fino a che si formeranno delle bollicine sulla superficie di ogni pancake: a questo punto giratelo ed ultimate la cottura dall’altro lato in modo che risultino dorati e gonfi. A questo punto fateli raffreddare completamente, terminate l’impasto e serviteli così con le varie farciture oppure già riempiti con salmone affumicato, prosciutto, formaggi freschi spalmabili e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

9 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

40 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

3 ore ago