Dal pesce alla verdure, questa pastella la usi per tutto ma il segreto per farla perfetta te lo svelo io, lascia stare la solita ricetta che conosci questa è tutta un’altra cosa!
Dimentica le solite pastelle che si sfaldano o restano pesanti, perché questa è la ricetta che cambierà il tuo modo di friggere! Croccante fuori, leggera dentro e con una consistenza perfetta che avvolge qualsiasi ingrediente senza appesantirlo. Il segreto? Un mix perfetto di farina, lievito e un tempo di riposo che trasforma la pastella in una nuvola dorata e irresistibile.
Questa meraviglia si adatta a tutto, quindi alle verdure, pesce, formaggi e persino bocconcini di carne. Il lievito è il segreto della leggerezza, mentre il riposo quello del successo. Non basta infatti la solita attesa di 30 minuti prima di dell’uso ma è necessario un lungo tempo di riposo in frigo per permette alla pastella di guadagnare volume e la giusta consistenza, il tutto lentamente, cos’ dopo la frittura sarà asciutta e croccantissima.
Un altro dettaglio è fondamentale, friggere a 170 gradi infatti, è la chiave per un risultato impeccabile, così si che non avrai unto in eccesso e sarà irresistibile. Insomma, se davvero vuoi ottenere una frittura perfetta, non puoi non provarla. Fidati di me quindi e allaccia il grembiule, otterrai un risultato incredibile. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 3-4 minuti 170 gradi
Per 1 kg di pastella
500 g di farina 00 setacciata
6 g di lievito di birra secco
600 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
Inizia setacciando la farina in una ciotola capiente e aggiungi il lievito di birra secco. Mescola bene per distribuirlo uniformemente versa l’acqua poco alla volta, mescolando energicamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi, continuando così fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.
Leggi anche: Corn dog: i mega wurstel americani ricoperti di pastella che rendono qualunque sabato sera in famiglia favoloso!
Incorpora l’uovo e mescola ancora fino ad integrarlo completamente, l’impasto diventerà leggermente più fluido ed omogeneo. Copri quindi la ciotola con la pellicola trasparente, pratica qualche forellino per far respirare l’impasto e lascia lievitare a temperatura ambiente per 1 ora.
Trasferisci la pastella in frigorifero e lasciala riposare per almeno 12 ore, a quel punto sarà poi pronta all’uso. Scalda quindi abbondante olio di semi di girasole a 170 gradi in una padella profonda e immergi gli ingredienti nella pastella. Friggi pochi pezzi alla volta per 3-4 minuti, finché non saranno dorati e croccanti, quindi scolali su carta assorbente e gusta subito questa meraviglia croccante e irresistibile, la differenza la senti dal primo morso all’ultimo. Buon appetito!
Una cena speciale per i miei ospiti, adoro le salse e quindi ne preparo una…
Ho degli avanzi e non so cosa farne, preparo delle polpette sfiziose della tradizione tipica…
Che cosa è indicato nel richiamo alimentare LIDL ed ALDI, la situazione non è da…
Sei a dieta, ma hai bisogno di uno snack che ti sazi e non abbia…
Questo é davvero uno dei miei piatti preferiti, perché é facilissimo da fare, ma troppo…
Basta davvero pochissimo per salvare la mia cena, ecco perché io e mio marito abbiamo…