L’arrosto è uno dei protagonisti principali sulla nostra tavola, ma quante volte la carne è rimasta dura? Con questo trucchetto non puoi sbagliare
Non tutti gli arrosti di vitello sono uguali e non tutti i tagli sono adatti per questo tipo di cottura
Per non sbagliare e soddisfare tutti i palati, c’è solo un rimedio: chiedere consiglio alla nonna e farci svelare il suo trucchetto che funziona sempre.
Il trucco della nonna per un arrosto delicato e morbidissimo non è solo nella cottura, ma comincia prima. Ci serve il pezzo di carne giusto, che abbia anche una percentuale di grasso utile per una cottura prolungata.
Quel pezzo si chiama campanello, ma è conosciuto anche come gallinella oppure a seconda della regione con il nome di pesce, piccione o gamboncello. In pratica è un pezzo del muscolo che troviamo nella zampa, vicino allo stinco. Oltre che per gli arrosti, è consigliato anche per spezzatini, stufati e stracotti oltre che per il bollito.
Ingredienti:
1,2 kg arrosto di vitello
2 cipolle rosse
Prendiamo un tegame grande per dare il giusto spazio alla carne ma anche alle verdure di cuocere bene. Versiamo l’olio extravergine e i 2 spicchi di aglio pelati. Accendiamo e facciamo prendere calore.
Quando l’aglio comincia a diventare dorato, appoggiamo il pezzo di campanello e lo facciamo rosolare bene su tutti i lati. Questo è un altro trucco della nonna: ci serve per far sigillare bene i succhi della carne e mantenerla tenera all’interno.
Dopo 15 minuto abbassiamo leggermente la fiamma e possiamo le verdure. La carota pelata e tagliata a rondelle, il gambo di sedano pulito e tagliato a pezzetti, le cipolle tagliate a fette non troppo sottili. Per insaporire aggiungiamo anche i due rametti di timo e le foglie di alloro.
Altri 5 minuti e possiamo sfumare con il vino rosso. Poij appena l’alco, è sfumato, cominciamo ad aggiungere 2-3 mestoli di brodo vegetale, preparato con cipolla, carota, sedano e prezzemolo, infine filtrato e tenuto in caldo.
Presta moltissima attenzione al cibo congelato, un nuovo allarme che coinvolge tutta tali non solo,…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…