Anche l’alimentazione è importante per una pelle perfetta e senza impurità. Quali sono i cibi consigliati da mangiare per stare bene in questo senso.

Avere una pelle sana e luminosa ma non unta ed anzi, sempre liscia, è un qualcosa legato a più variabili. Tra le quali spicca anche l’alimentazione. Una pelle liscia ed in salute non dipende solo dai prodotti cosmetici che usiamo, ma anche dalla che cosa mangi. Ciò che metti sotto ai denti può influenzare considerevolmente la salute e l’aspetto della pelle. Per ottenere una pelle in salute, bisogna scegliere una dieta equilibrata e ricca di nutrienti.

Donna pelle perfetta
Vuoi una pelle bella liscia ed in salute? Alcuni alimenti ti possono aiutare (ricettasprint.it)

Ed oltre a questo, occorre garantire a te stesso anche una adeguata idratazione. Bere acqua a sufficienza è essenziale per mantenere la pelle idratata. L’acqua aiuta a mantenere l’elasticità della pelle e a prevenire la secchezza. Una pelle ben idratata appare più giovane e fresca. Ed è utile includere alimenti ricchi di acqua nella propria dieta, come cetrioli, angurie e fragole.

Cosa mangiare per avere una bella pelle?

Un altro gruppo di alimenti che gioca un ruolo di primissimo piano nella salute della pelle è costituito dai cibi che contengono antiossidanti. Frutta e verdura colorate, come bacche, agrumi, spinaci e carote, sono cariche di antiossidanti, che combattono i radicali liberi e riducono l’invecchiamento della pelle. Le bacche, in particolare, sono un’ottima fonte di vitamina C, che è fondamentale per la sintesi del collagene, una proteina chiave che mantiene la pelle elastica e tonica.

Le noci ed i semi rappresentano un altro ottimo alleato per la salute della pelle. Questi alimenti sono ricchi di acidi grassi omega-3, che hanno proprietà antinfiammatorie e possono contribuire a mantenere la pelle sana. Ad esempio, le noci, i semi di lino e i semi di chia sono particolarmente ricchi di questi grassi sani. Gli omega-3 aiutano a mantenere la barriera cutanea e possono ridurre la secchezza e la desquamazione della pelle.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cena di San Valentino, due coppie non pagano il conto, il proprietario: “So chi siete”

Frutta verdura
Cosa mangiare per avere una bella pelle? (ricettasprint.it)

La vitamina E è un altro nutriente importante per la pelle. Questa vitamina è un potente antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV e dallo stress ossidativo. Fonti di vitamina E includono mandorle, avocado e spinaci. Incorporare questi alimenti nella dieta quotidiana può aiutare a migliorare la pelle.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglia di pizza? Quali sono quelle con meno calorie ma super buone

E che cosa non mangiare per avere una pelle perfetta

Non dimenticare l’importanza delle proteine. Le proteine sono essenziali per la riparazione dei tessuti e per la produzione di collagene ed elastina. È importante includere fonti di proteine magre, come pollo, pesce, legumi e tofu. Questi alimenti non solo supportano la salute della pelle, ma forniscono anche nutrienti necessari per il funzionamento del corpo.

Alimenti processati
E che cosa non mangiare per avere una pelle perfetta (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione

Un altro nutriente chiave è il beta-carotene, presente in alimenti come carote, patate dolci e zucche. Il beta-carotene è un precursore della vitamina A, che è fondamentale per il mantenimento di una pelle sana e riduce il rischio di infezioni cutanee. E si sa anche che andrebbe limitato il consumo di zuccheri raffinati ed alimenti processati, che possono contribuire a infiammazioni e problemi di pelle come l’acne. Invece, optare per cereali integrali, legumi e altri carboidrati complessi può favorire una pelle più sana.