Zabaione+al+rum%3A+il+fine+pasto+che+nessuno+si+aspetta%2C+una+variante+speciale+da+provare
ricettasprint
/zabaione-rum-speciale-provare/amp/

Zabaione al rum: il fine pasto che nessuno si aspetta, una variante speciale da provare

Lo Zabaione al rum è fantastico! Vellutato, cremoso e ed energizzante, più lo mandi giù e più ti tira su

Lo Zabaione al rum è una favola! Facilissimo e veloce da fare, è un vera coccola fresca appena lo metti in bocca che scivola lungo tutto il palato accarezzandolo. Arrivato dritto al cuore, è la ricarica giusta anche dopo la giornata più stressante. Rinvigorente, goloso e gustoso, perché non prenderne subito un cucchiaino?

Zabaione al rum: il fine pasto che nessuno si aspetta, una variante speciale da provare

Fatto con soli 3 ingredienti, e tutti super economici e presenti in ogni cucina, è il rinforzo per soli adulti che ti fa affrontare la vita con più allegria. Usato anche come base per moltissimi dolci in pasticceria, questa è una di quelle ghiottonerie imperdibili da mangiare assolutamente almeno una volta alla settimana, come minimo.

Zabaione al rum come rimettersi in forze in pochi minuti

Lo Zabaione al rum è straordinario! Morbido ma con un gusto deciso dato dal rinforzo con il liquore, è il dolcino perfetto per concludere in bellezza il pasto di questa domenica sera passata in famiglia. Ovviamente, essendo presente il rum nell’impasto, si sconsiglia di somministrare questa gustosità ai minori.

  • Strumenti
  • una ciotola adatta alla cottura a bagnomaria
  • una frusta
  • strumenti per la cottura a bagnomaria

 

  • Ingredienti
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 32 g di tuorli gialli di uova bio
  • un filo di rum

Zabaione al rum, procedimento

Rompete le uova e versatele i tuorli in una ciotola adatta alla cottura a bagnomaria  dove con una frusta le sbatterete vigorosamente. Unite lo zucchero semolato e, sempre usando la frusta, emulsionate il tutto fino a far sciogliere lo zucchero. A questo punto date un tocco più deciso allo zabaione unendo il rum e, sempre con la frusta, continuate a emulsionare con cura tutti gli ingredienti per qualche istante.

Leggi anche: Conetti morbidi nutella e panna, immaginate quanta bontà e che successo, preparateli con noi

Zabaione al rum: il fine pasto che nessuno si aspetta, una variante speciale da provare. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Patate rustichelle al forno, croccantissime e saporite: il contorno perfetto per ogni occasione

Adesso cuocete l’impasto a bagnomaria senza mai smettere di mescolare con la frusta fino a che la crema non sarà montata e diventata spumosa. Trasferite lo zabaione nelle coppette da dessert e servite questi dolcini al cucchiaio immediatamente in modo che siano belli caldi e praticamente irresistibili. Per velocizzare i tempi, potete anche scegliere di cuocere lo zabaione nel microonde (ovviamente mettendolo in un recipiente adatto a tale cottura) oppure, per fare ancora più in fretta, potete evitare il passaggio della cottura. In questo caso, però, lo zabaione sarà comunque buonissimo ma avrà una gradazione alcolica più bassa e questo renderà il suo sapore meno intenso e quindi non travolgente come quello cotto.

Leggi anche: Scialatielli alla sorrentina, più campani di così si muore

Zabaione al rum: il fine pasto che nessuno si aspetta, una variante speciale da provare. Foto di Ricetta Sprint
Zabaione al rum: il fine pasto che nessuno si aspetta, una variante speciale da provare. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Ho preparato ieri le uova imbottite alla diavola, si sono volatilizzate in un minuto: le faccio anche a Pasqua, svolto con una portata

Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…

2 minuti ago
  • Dolci

L’ho preparato classico, stracciato e pure light ma stavolta mi sono superata, il casatiello l’ho fatto pure dolce è pazzesco!

Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…

32 minuti ago
  • News

Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…

1 ora ago
  • Dolci

Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno

Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…

2 ore ago
  • Finger Food

5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…

3 ore ago