Stasera dopo cena li sorprendo col dessert perfetto, questo Zabaione al cioccolato è così buono che pensi al bis già dopo il primo assaggio!
Quando si parla di dolci al cucchiaio, lo zabaione è un classico intramontabile. Ma stasera gli diamo un goloso tocco in più, aggiungendo il cioccolato e ti assicuro che sarà difficile fermarti al primo assaggio! Una crema vellutata, calda e avvolgente, con quel mix irresistibile tra il gusto intenso del cioccolato fondente e la dolcezza dello zabaione tradizionale.

Perfetto come fine pasto o come coccola dopo cena, questo zabaione si prepara in pochi minuti con ingredienti semplici che sicuramente hai già in casa. Ti basteranno i tuorli, zucchero, marsala e ovviamente, cioccolato fondente. Il risultato? Una crema spumosa e golosa, perfetta da servire da sola, magari con qualche biscotto per accompagnarla e fidati che è pazzesco.
Zabaione al cioccolato: il dessert che ti fa dire “ne voglio ancora!”
Insomma, fidati di me e prepara questa variante del classico zabaione, renderai speciale qualunque fine pasto. Allora allaccia il grembiule, prepara la frusta e realizza con me questo piccolo capolavoro. Ti avviso: il bis è garantito. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per lo zabaione al cioccolato
Per 4 persone
4 uova di cui i tuorli
50 g di cioccolato fondente
50 g di zucchero
4 cucchiai di marsala
Come si prepara lo zabaione al cioccolato
Inizia spezzettando il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria o nel microonde, mescolando di tanto in tanto finché non diventa liscio e cremoso, poi tienilo da parte. In una ciotola resistente al calore, unisci i tuorli d’uovo con lo zucchero, sbatti con una frusta a mano o un frullino fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Leggi anche: Tutte le nonne lo preparavano, lo Zabaione era un classico che ancora oggi fa gola a chiunque!
Trasferisci la ciotola su un pentolino con acqua calda (senza che tocchi il fondo) e continua a montare mentre aggiungi, poco alla volta, il marsala. Lavora il composto per circa 5-6 minuti, finché non diventa denso e vellutato.
Leggi anche: Ma quale cioccolata calda io a merenda preparo lo Zabaione caldo, in casa mia solo cibi raffinati
Versa il cioccolato fuso a filo nello zabaione, mescolando delicatamente per amalgamarlo bene, poi continua a cuocere per altri 2-3 minuti, sempre mescolando, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Versa lo zabaione al cioccolato nelle coppette e servilo caldo, magari accompagnato da biscotti secchi o una spolverata di cacao amaro. Ed ecco fatto un dessert semplice ma di grande effetto, perfetto per concludere la cena con una nota golosa ed irresistibile. Buon appetito!