Zabaione+spumoso+al+Marsala+%7C+Perfetto+per+merenda+o+per+fine+pasto
ricettasprint
/zabaione-spumoso-marsala/amp/
Dolci

Zabaione spumoso al Marsala | Perfetto per merenda o per fine pasto

Lo zabaione spumoso è un dolce al cucchiaio perfetto per una deliziosa merenda o per fine un pasto in bellezza; da provare.

Zabaione spumoso al Marsala

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Zabaione veloce fatto in casa | Il dolce al cucchiaio intramontabile

Leggi anche > Crema allo zabaione veloce | Golosa e pronta in 10 minuti

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 4 cucchiai di Zucchero semolato
  • 4 cucchiai di Marsala
  • 200 ml di Panna fresca liquida vegetale
  • 4 Tuorli
  • Frutta fresca q.b. per decorare
  • Bastoncini di cialda o biscotti q.b. per decorare

Leggi anche > Crostata al doppio zabaione | Una torta corposa e golosa

Leggi anche > Zabaione zero marsala | La bevanda dolce ricca di energia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Zabaione spumoso al Marsala, preparazione

Per preparare questa ricetta come prima cosa si dividono i tuorli dagli albumi ed i primi li si mettono in una ciotola con lo zucchero semolato. Aiutandoci con le fruste elettriche iniziamo a montare il composto fino a quando non avrà raddoppiato il proprio volume iniziale e sarà diventato bello spumoso.

Zabaione spumoso al Marsala

Con gli albumi possiamo preparare qualche altra ricetta che può essere sia dolce e sia salata.

Continuare a sbattere ed aggiungere anche il marsala; quando si sarà ottenuto un composto omogeneo lo si deve cuocere a bagnomaria. Per fare questo mettiamo la ciotola su di una pentola con l’acqua in ebollizione avendo cura di non far mai venire l’acqua a contatto con la ciotola.

Cuociamo mescolando con una frusta a mano per almeno 10 minuti o fino a quando non si sarà addensato. Una volta pronto lo si toglie dal fuoco e lo si fa raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Nel frattempo che lo zabaione raffredda si monta a neve fermissima la panna con le fruste elettriche. Per avere un ottimo risultato la panna dovrà essere fredda di frigorifero; meglio ancora se anche la ciotola e le fruste sono fredde.

Zabaione spumoso al Marsala

Una volta che lo zabaione sarà completamente freddo vi si incorpora anche la panna montata aggiungendola un poco alla volta e mescolare dall’alto verso il basso con una spatola per non far smontare il composto. Quando abbiamo ottenuto una crema omogenea la si può servire mettendola in dei bicchieri ed aggiungendo dei mirtilli, dei bastoncini di cialda o dei biscotti sbriciolati.

Zabaione spumoso al Marsala
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago