Vuoi preparare uno sfizioso antipasto? Le Zeppoline di gamberetti aromatizzate sono perfette, il più ecco il trucchetto per prepararle in pochi minuti.
Pochi ingredienti e realizzi un antipasto perfetto ma in pochissimi minuti grazie ad un trucchetto che velocizzerà notevolmente il tutto. Ecco le Zeppoline di gamberetti aromatizzate, per prepararle è un gioco da ragazzi e ti spiegheremo il perchè.
Come prepari in genere la pastella? Per quanto semplice, sicuramente ti fa perdere un sacco di tempo, invece noi oggi non solo la prepareremo più gustosa e saporita grazie all’aggiunta di aromi e profumi che andranno ad insaporire in cottura i gamberetti, ma t mostreremo un modo furbo e più veloce che ti garantirà una consistenza perfetta. Ti basta seguire la procedura, ma ti garantiamo che non potrà che essere più facile del consueto. I gamberetti verranno praticaente immersi in una pastella più spumosa e talmente buona che sarà solo così che la realizzerai anche combinando altr ingredienti.
Cosa aspetti allora? Segui passo passo la procedura e scoprirai tutti i dettagli di questo trucchetto per zeppoline da urlo. Allaccia il grembiule, prendi nota degli ingredienti e in men che non si dica otterrai un risultato da favola. Iniziamo subito.
Leggi anche: Zeppoline fiori di zucca e gamberetti, talmente buone che una tira l’altra
Leggi anche: Zeppoline di pasta cresciuta senza glutine | Semplici e veloci
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per circa 20 zeppoline
325 g di farina 00
325 g di acqua
12 g di sale
1 lievito di birra
prezzemolo secco tritato q.b
Per realizzare in modo furbo queste zeppoline, partiamo appunto dalla pastella che andremo a realizzare in modo totalmente diverso e più veloce come anticipato. Scalda l’acqua in un pentolino, non dovrà essere bollente ma leggermente calda. Versala in una ciotola capiente, aggiungi il lievito e fai sciogliere mescolando insieme al sale.
Procedi incorporando gli aromi e farina poco per volta ma mescola con un frullino, in questo modo in un minuti sarà pronta. Copri il recipiente con u pò di pellicola trasparente e lascia riposare 1 ora. Itanto pulisci i gamberetti eliminando la testa e le interiora presenti sul dorso.
Quando la pastella sarà pronta, scalda abbondante olio di semi di girasole in una pentolina alta. Immergi i gamberetti nella pastella 2/3 per volta, aiutandoti poi con due cucchiai unti di olio prendi il gamberetto avvolto e ricoperto per bene dalla pastella e versalo nel pentolino. Con un altro cucchiaio appena immerso il gamberetto ricori con olio e rigira di tanto in tanto fino a doratura, fai la stessa cosa con gli altri. Scola quindi i gamberetti dorati e asciuga l’eccesso di olio s carta assorbente, insaporisci le zeppoline con un pizzico di sale e servile in tavola ancora calde. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Hamburger di tonno fresco: invece di comprare i soliti hamburger di pesce al supermercato, falli…
Per prendersi cura del proprio corpo, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti. Confrontandomi con il…
Quali sono le specie di funghi più comuni, sia commestibili che velenose, e come fare…
Ancora importanti novità per i cittadini italiani, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici in cucina.…
La lasagna di Pasqua è la faccio con il ragù della nonna con mozzarella di…
Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…